Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio Hockey martedì sera nella tana del Follonica


Il Correggio Hockey affronta domani il primo di una lunga serie di turni infrasettimanali che caratterizzeranno questa ultima parte del 2009. La prima trasferta di martedì per i ragazzi di Massimo Baraldi è sulla quasi proibitiva pista di Follonica

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 16/11/2009
Carboni e compagni dovranno vedersela con la squadra che ha vinto tutto quello che c’era da vincere negli ultimi anni: una coppa dei Campioni, cinque scudetti, sei coppe Italia. Proprio gli impegni del Follonica in Eurolega (sabato i maremmani affronteranno gli spagnoli del Vic, vicecampioni d’Europa) hanno reso necessario questo anticipo infrasettimanale.
Nel corso dell’estate il Follonica ha in parte ridimensionato le proprie ambizioni. La partenza si Mirko e Alessandro Bertolucci e il cambio di allenatore con Paghi al posto di Massimo Mariotti hanno posto fine all’era dei “galattici” come erano chiamati fino allo scorso anno i giocatori del Follonica. Questo non vuol dire, però, che il Follonica abbia smantellato la squadra e posto fine alla sua fame di successi. Dopo tribolate vicende societarie, il Follonica si è riorganizzato, ha confermato i migliori giocatori della passata stagione (gli argentini Velazquez e Molina), ha inserito atleti di ottimo livello (il portiere Fontana dal Seregno e Polverini dal Lodi), si è affidato a rincalzi di buona esperienza (la bandiera Tosi, Salvadori e Bracali arrivati dal Castiglione), ha inserito alcuni giovani di sicuro interesse dal proprio settore giovanile (Franchi e Salvini) e ha pescato il jolly con l’acquisto dal Tenerife del giovane argentino Ordoñez, già assunto al ruolo di beniamino del pubblico di Follonica.
A fare da nocchiero ai maremmani c’è una vecchia conoscenza dell’hockey correggese. Federico Paghi, arrivato a guidare il Follonica dopo una positiva esperienza a Castiglione della Pescaia, ha infatti militato nell’Hockey Club Correggio nei primi anni ’90 nel campionato di serie A1.
Il Correggio Hockey va in Maremma con la rosa al completo e consapevole delle difficoltà che questa partita comporta. La buona prestazione contro il Giovinazzo, in cui i passi avanti nel gioco correggese sono stati estremamente significativi, non è stata sufficiente a togliersi da una situazione di classifica difficile. E il calendario, in prospettiva, non aiuta di certo. Dopo la proibitiva trasferta di Follonica, il 28 novembre arriverà a Correggio il Valdagno primo della classe e gran favorito della stagione.
A Follonica Massimo Baraldi farà quasi certamente affidamento sul quintetto iniziale già visto sabato in casa: Ferrari tra i pali, Farina e Carboni in difesa, Jara e Papapietro in attacco. Il tecnico modenese si attende dai suoi una conferma dei progressi fatti fin qui, affidando alla pista il verdetto finale su una partita il cui esito appare segnato (almeno sulla carta), ma che è pur sempre parte di un campionato che continua a riservare sorprese. Del resto, la pista di Follonica è già stata violata nel corso di questa stagione da un’altra neopromossa, il Sarzana, che proprio sulle mattonelle dell’Armeni ha dato il la ad un inizio di stagione superlativo.
La partita tra Follonica e Correggio Hockey andrà in onda mercoledì 25 novembre alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 26 novembre alle ore 16.30 su èTV (Sky 891).

PROBABILI FORMAZIONI (Pala Armeni, inizio ore 20.45)
ETRURIA FOLLONICA: Fontana, Polverini, Velazquez, Salvadori, Ordoñez, Bracali, Molina, Franchi, Salvini, Tosi. All. Paghi.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, Jara, Mangano, Lanaro, Malavasi, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Da Prato e Giannini di Viareggio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.