Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio a Montebello con il sogno della promozione


L’Azeta Artprint Correggio affronta l’ultima trasferta della stagione a Montebello e si gioca il primo dei due match point che il campionato di serie A2 le offre. Se conquista i tre punti in palio, la squadra di Juri Ialacci si assicura la promozione in serie A1 con un turno di anticipo. In caso contrario, la partita decisiva sarà l’ultima della stagione, sabato 18 aprile in casa contro il Molfetta.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 03/04/2009
I correggesi tenteranno il tutto per tutto per chiudere subito il discorso. Il Montebello, quarto in classifica a tre punti dai correggesi, non è certo un avversario facile. Nei tre precedenti stagionali ha battuto Carboni e compagni per ben due volte: in casa nella regular season e a Correggio nella gara di andata della poule promozione. Per i correggesi un solo successo interno, nell’ultima giornata della prima fase della stagione.
A complicare le cose per l’Azeta Artprint ci sono infortuni e squalifiche. Contro un Montebello che dovrebbe essere al completo, mister Ialacci dovrà fare a meno di Pablo Jara, squalificato per un turno. Il cileno è stato uno degli uomini migliori in questa poule promozione e la sua assenza non mancherà di farsi sentire nell’economia del gioco correggese.
Sul fronte degli infortuni, l’Azeta Artprint fa segnare qualche passo avanti. L’amichevole di giovedì sera contro l’Amatori Lodi (vinta dagli uomini di Aldo Belli per 5-4) ha dato notizie confortanti per Pietro Papapietro e Marco Colombini. Sia l’attaccante lucano che il portiere modenese saranno a referto, anche se non certo al 100% delle proprie potenzialità (Papapietro è fermo da 20 giorni, Colombini da 15). Sarà della partita anche Vincenzo Siberiani, convalescente da una settimana a causa di un leggero infortunio sul lavoro.
La posta in palio in questo match è, come detto, altissima. Se l’Azeta Artprint Correggio cerca i tre punti per la promozione in serie A1, il Montebello ha bisogno dell’intera posta in palio per dare concretezza alle proprie speranze di successo. I vicentini, infatti, all’ultimo turno andranno a far visita ad un Matera da tempo appagato e fuori dai giochi e potranno così sfruttare al meglio lo scontro diretto tra Correggio e Molfetta che diventerebbe un vero e proprio spareggio.
Quello che ci si attende è quindi una partita al cardiopalma che richiederà massima attenzione anche da parte del direttore di gara. Dopo l’arbitraggio choccante di Battocchio nel match di Sarzana, sarà il fortemarmino Minonne a dirigere l’incontro di sabato sera tra Azeta Artprint Correggio e Montebello.
Montebello a parte, sono in tanti a fare il tifo per l’Azeta Artprint Correggio. Una vittoria di Carboni e compagni, infatti, trascinerebbe matematicamente in serie A1 anche il Sarzana e offrirebbe su un piatto d’argento al Molfetta la possibilità di completare il terno vincente nel posticipo Rai di martedì 7 aprile. A spingere l’Azeta Artprint si annuncia anche un discreto numero di tifosi al seguito; anche se la società ha deciso di non organizzare un pullman di tifosi al seguito, saranno in molti a raggiungere in auto la vicina Montebello.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Papapietro, Carboni, Lanaro, Colombini. All. Ialacci.
TFL MONTEBELLO: Crestan, Carpinelli, Marangon, Rizzato, Marchesini, Barberi, Pasquale, Caneva, Piroli, Fortuna. All. Chiarello.
ARBITRO: Minonne di Forte dei Marmi.


SERIE B
Dopo il secondo successo stagionale ottenuto contro il Modena B, la Da-Bo Narcisi Correggio affronta domani la trasferta di Suzzara (inizio ore 18, arbitro Giovine di Salerno). La squadra di Massimo Baraldi dovrà fare a meno del suo bomber Alessandro Malavasi (impegnato con l’Azeta Artprint in serie A2), ma potrà contare su tutto il resto della rosa, compresi Morlini e Mangano che nelle ultime due settimane sono stati spesso chiamati a dare il loro contributo in serie A2 per sopperire agli infortuni. La partita di Suzzara è un test difficile per la Da-Bo Narcisi, ma lo scivolone dei mantovani a Mirandola dimostra che quella del presidente Grossi non è una squadra imbattibile.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.