PORDENONE
Coppa Italia dolce-amara per la Caf Cgn. La formazione pordenonese di hockey su pista ha infatti preso parte al concentramento toscano subendo due sconfitte a opera dei quintetti di A1, Forte dei Marmi (4-1, rete di Franchi) e Prato (5-1, ancora Franchi), per poi vincere lo scontro diretto con l'Amatori Modena, l'altra squadra di A2, per 2-1 (doppietta di Davide Zucchiatti). C'è stata la scontata esclusione dalla Coppa, ma in questo frangente si è vista una squadra che potrebbe sorprendere nel campionato di seconda serie. «Sono soddisfatto per il comportamento dei ragazzi - afferma il tecnico Federico Paghi - con le due squadra di serie superiore ci siamo battuti alla pari fino ad un certo punto e poi è emersa la maggiore esperienza ma non abbiamo demeritato».
Tutt'altro discorso si è verificato nella sfida con il Modena. «È stato un vero e proprio assedio - prosegue Paghi - abbiamo costretto i nostri avversari a rimanere per gran parte della gara relegati in difesa e vi posso assicurare che il risultato di 2-1 ci va molto stretto». Come si è comportato il nuovo portiere Pozzato? «Molto bene - risponde - ha disputato tre ottime gare e ha margini di ulteriore crescita». La coppia d'attacco Zucchiatti - Franchi ha risposto bene? «Hanno realizzato due reti a testa e devo dire che con un po' di più precisione e forse anche fortuna, il bottino avrebbe potuto essere ancora più pingue». Si è sentita la mancanza di Pilati? «Mi dispiace avere perso Edo - risponde Paghi - con lui in pista avremmo potuto puntare all'A1, ma sono convinto che con la squadra la società ci ha messo a disposizione ci possiamo togliere parecchie soddisfazioni». La Caf Cgn Pordenone ha giocato con Riccardo Pozzato (Maicol Kuma) in porta, Matttia Furlanis, Mattia Battistuzzi, Marco Del Savio, Luca Dalla Bona, Alessadro Franchi, Davide Zucchiatti, Enrico Zucchiatti e Andrea Desiderio esterni.
Nazzareno Loreti