Lo scorso anno fu l'Italia a fare il pieno di finali di coppa, ospitando la Final Eight di Eurolega a Lodi e la Final Four di Coppa Cers a Bassano. Quest'anno sembra essere la Spagna la meta privilegiata delle finaliste di coppa.
in attesa dell'assegnazione della finale di Eurolega, per la quale bisognerà attendere l'esito dei quarti di finale (con Valdagno fortemente interessata ad organizzare in caso di qualificazione con l'Igualada), il Comitato Europeo ha assegnato alla città catalana di El Vendrell il privilegio di ospitare la Final Four di coppa Cers l'11 e 12 maggio prossimi. Una notizia tutt'altro che positiva per il Bassano, detentore della coppa, che dovrà affrontare i padroni di casa in una delle semifinali; l'altra vedrà opposte le altre due squadre catalane Vilanova e Vic.
El Vendrell è una città che si trova vicino alla costa a 70 km a sud di Barcellona. La squadra di hockey, fondata nel 1958, sta vivendo la stagione più esaltante della sua storia. Nella OK Liga occupa il terzo posto alle spalle di Liceo e Barcellona (e ben davanti al Vic, quinto, e al Vilanova, nono). Ha vinto a sorpresa la Coppa del Re di Spagna, battendo Vilanova ai quarti, Barcellona in semifinale e Reus Deportivo in finale, e adesso punta al colpo grosso con la coppa Cers in cui, proprio assieme al Bassano, parte con i gradi di favorita della vigilia.
Per la finale di coppa Cers, il Comitato Europeo sta lavorando alla copertura televisiva dell'evento. Praticamente certo lo streaming di tutte le gare, mentre sono in corso le trattative con le emittenti spagnole e con Raisport per la copertura live delle varie partite.
Si giocherà in Spagna anche la prima delle finali europee, quella di Eurolega femminile. La pista sarà quella di Girona, a nord di Barcellona, la settimana precedente alla coppa Cers, il 4 e 5 maggio. Anche in questo caso ci sono ben tre squadra spagnole in finale: i padroni di casa del Girona, il Biesca Gijon e il Voltregà; unica squadra "straniera" le francesi den Noisy Le Grand.