Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Comin, portafortuna Ripor


Il portiere è reduce dalla promozione con il Trissino. E adesso ci riprova.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 16/12/2011 - 15:40

Impallinato e contento verrebbe da dire. Il portiere della Ripor Thiene, Nicola Comin, è il baluardo su cui si fonda in questa stagione la muraglia difensiva dei thienesi. La migliore di tutta la A2. Immolarsi con la sua stazza e sfruttare i riflessi straordinari per stoppare le palline dirette in porta è da anni una piacevole abitudine, confortata dai numeri che mostrano come la Ripor risulti la difesa meno battuta del campionato.
In nove partite sono solo 27 le reti incassate dalla capolista thienese - in testa con cinque punti sul Viareggio -, per una media perfetta di tre palline raccolte a partita dalla retina da Comin e dal suo vice Cattelan. Da dire che ben 9 di questi 27 "piccoli dispiaceri" sono stati patiti in un sol colpo, in una serata storta in cui il quintetto di Casarotto stramazzò a Novara con un 9-1. Da lì i thienesi non hanno sbagliato più nulla, incamerando una striscia di sette vittorie di fila.
Il settebello di successi si fonda su una retroguardia granitica, con la speciale classifica dei portieri cadetti che vede Comin a scalare posizioni (ora è al secondo posto dietro al viareggino Corona) a suon di prestazioni da lode. L´ultima sabato scorso a Vercelli, dove l´ex Trissino ha parato tutto il parabile, compreso un rigore.
Proprio lui, comunque, detiene il titolo di miglior portiere di serie A2 della scorsa stagione, quando conquistò la promozione in A1 difendendo i paletti trissinesi. Alle sue spalle, ad oggi, il vicentino Edy Nicoletti, estremo del Novara tornato dopo un decennio in Spagna al Tenerife.

Omar Dal Maso

Parole chiave: Hockey Thiene, Serie A2, Nicola Comin, Intervista,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.