Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Cgc e Forte, tutto secondo copione


Bianconeri e rossoblù accedono al secondo turno. Nel prossimo weekend le gare dei due gironi di semifinale.

Scritto da Il Tirreno Viareggio - Pubblicato il 23/10/2012 - 10:30

VIAREGGIO
Pronostici rispettati. Cgc Viareggio e Forte dei Marmi si aggiudicano i rispettivi gironi dei quarti di finale di Coppa Italia accedendo così alle semifinali che si disputeranno dal 26 al 28 ottobre. I bianconeri affronteranno Amatori Lodi, Hockey Novara, Follonica mentre i rossoblù se la vedranno contro Bassano, Valdagno e Giovinazzo.
Nel Forte dei Marmi scoppia intanto il caso dei due azzurri under 20 - Alessandro Verona e Francesco Rossi - che la Nazionale di categoria allenata da Gaetano Marozin, impegnata agli europei di Saint Omer in Francia fra otto giorni, non vorrebbe restituire all'allenatore Crudeli proprio in occasione delle semifinali di Coppa Italia.
Girone 3. L’As Viareggio onora questo proibitivo quarto di finale battendo nella seconda giornata al Capannino di Follonica per 5-3 il Trissino (che poi in serata ha battuto il Follonica). Il successo dei rossoneri è meritato, frutto di una condotta di gara molto attenta e che, nella ripresa, ha consentintito a Polacci e compagni di allungare con decisione nonostante la tenace resistenza dei vicentini. Dopo aver chiuso il primo tempo in parità (2-2 con doppietta di Samuele Muglia per il team viareggino), la formazione di Andrea Facchini ha continuato a difendersi con molta attenzione nonostante il gol subito alla ripresa delle ostilità . L’As Viareggio, sviluppando contropiedi molto precisi, ha ribaltato a proprio favore l’andamento del match realizzando, una dietro l’altra, tre reti con Vecoli, Xiloyannis e Polacci: «E’ stata una bella partita, equilibrata - commenta il coach Facchini - e ben interpretata dai miei ragazzi che non hanno mai mollato, convincendo in difesa e dimostrando anche una buona condizione atletica».
Girone 4. Il Forte dei Marmi supera per 4-1 il Prato strappando così il biglietto per le semifinali. Il successo meritato della formazione di Roberto Crudeli è meritato visto che, nei primi venti minuti e nonostante la veemente resistenza degli ospiti, i rossoblù esercitano una pressione costante che permette loro di superare Dal Zotto per ben tre volte grazie alle reti di Enrico Mariotti (su rigore), Cancela e Babick. All’inizio della ripresa il Prato si fa più audace, mette sotto pressione la porta del bravo Stagi e accorcia le distanze con Malagoli dopo 5 minuti. I padroni di casa che continuano ad alternare in pista il quintetto di movimento formato da Crudeli, Mariotti, Babick e Cancela lasciando in panchina i nazionali under 20 Rossi e Verona, puntano a controllare il gioco e nel finale aumentano il bottino con Gimenez. Contento l’allenatore Crudeli che, nonostante l’infortunio al piede destro, ha potuto scendere in pista: «Se ho potuto giocare il merito è del dottor Michele Gemignani e del fisioterapista Enrico Pampaloni che mi stanno curando molto bene. Sono soddisfatto della prestazione della squadra che si è ben battuta, ma ora dobbiamo concentrarci sulle semifinali e sulla possibile defezione dei due azzurri under 20 che la nazionale, in previsione del loro impegno agli europei, non vorrebbe cederceli per farli giocare in Coppa Italia. Noi non sappiamo ancora dove si disputeranno le semifinali, ma - conclude Crudeli – la nazionale deve rispettarci come noi la rispettiamo e per questo è necessario che ci consentano di utilizzarli per l’importante impegno di Coppa Italia».
Girone 5. Anche il Correggio deve far i conti con un Cgc Viareggio decisamente superiore: i bianconeri sconfiggono (7-3) la squadra emiliana con una buona prestazione, chiudendo la prima frazione in vantaggio per 4-0 grazie alle doppiette di Orlandi e Garcia.
Contro un Correggio battagliero e che ha avuto in De Petri autore di una tripletta l’uomo più pericolo, la squadra viareggina anche nella ripresa ha puntato a sviluppare azioni corali ben finalizzate con le reti di Alessandro e Mirko Bertolucci e Motaran. Mariotti nella ripresa ha inserito anche Elia Cinquini, autore di una buona prova: «Credo che la squadra abbia fatto il proprio dovere- commenta l’allenatore bianconero Massimo Mariotti- contro un Correggio che non è certamente l’Eboli e che richiede un altro tipo di concentrazione. Abbiamo fatto buone cose e nella parte finale del secondo tempo ho inserito Cinquini per farlo entrare in certi meccanismi di gioco . C’è stato anche un calo di attenzione ma nel complesso sono abbastanza contento».

Angelo Cupisti

Parole chiave: Coppa Italia, Quarti di finale, Viareggio, Forte dei Marmi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.