CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Giorgio Petrov); Francesco Borracelli, Marcello Martelli, Michele Nerozzi, Luca Matassi, Stefano Salvini, Enrico Mariotti, Federico Pagnini, Luigi Brunelli. All. Enrico Mariotti.
HOCKEY TRISSINO: Nicola Comin, (Luigi Pellizzaro); Stefano Campagnolo, Erik Marangon, Carlo Bertinato, Enrico Sperotto, Matteo Marchesini, Manuel Pasquale, Mattia Volpiana, Giovanni Clodelli. All. Luca Chiarello.
ARBITRO: Joseph Silecchia di Giovinazzo, ausiliario Roberto Manetti di Follonica.
RETI: p.t. (2-3) 3'37 Pasquale (T), 17'51 Martelli (C), 18'14 Marchesini (T), 19'43 Campagnolo (T), 23'06 Pagnini (C); s.t. 5'08 rig. Mariotti (C).
NOTE: spettatori 200 circa, nessuna espulsione temporanea.
Buon pareggio quello fra il Ciabatti Legnami e il Trissino: il 3-3 del Casa Mora è stato davvero spettacolare. Castiglione che può recriminare qualcosa: i quattro legni colpiti a portiere battuto, gridano vendetta. Il Trissino da parte sua ha confermato la bontà di quanto si dice sul suo conto: formazione compatta, con un mix di veterani e giovani interessanti che giocherà sicuramente per la promozione. Al pronti-via squadre confermate, con la novità in casa Castiglione. Enrico Mariotti si affida al rientrante Marcello Martelli, guarito dall'infortunio al ginocchio e in pista a lungo, con Marce già quasi in piena forma. Il Trissno davanti ad un ottimo Comin punta sul capitano Bertinato e la coppia Campagnolo-Sperotto, e in avnati nel ruolo di guastatore Pasquale. Dopo alcuni minuti di studio con il Castiglione che difende a zona, lo farà per tutta la gara, il match sale di tono. Ad aprire le danze è Pasquale: da oltre il vertice sionistro dell'area di rigore spara un diagonale, che forse tocca la gamba di Martelli e si insacca alle spalle di Consigli. Il Castiglione si sveglia subito e ribatte immediatamente. Martelli centra la prima clamorosa traversa, e poi è Comin a negare la gioia del pareggio ai biancocelesti deviando a ripetizione le varie conclusioni. Pagnini in pochi minuti vede il suo tiro prima respinto ancora dalla traversa, e poi tira fuori il rigore (fallo ai suoi danni), sparando alto alla sinistra del portiere. La partita rimane godibilissima. Finalmente il Ciabatti trova il sudatissimo pari: ci pensa Martelli, con una pregevole azione personale, dopo essersi liberato bene al limite dell'area a insaccare nell'angolo l'1-1. Nemmeno il tempo di gioire che il Trissino assesta un uno-due micidiale. Marchesini dal vertice sinistro incrocia il diagonale vincente. E appena 90 secondi dopo Campagnolo saetta al sette per un mortifero 3-1. Castiglione in chiara difficoltà. A riportare sotto i suoi ci pensa Pagnini. La discesa da destra del giovane attaccante è da manuale: resiste al rientro del difensore e davanti a Comin lo batte con un preciso tocco sotto la traversa. Davvero un gran gol. Nella ripresa Castiglione che rientra in pista ancor più volitivo. Cinque minuti e il apri è cosa fatta. Marangon intercetta con il pattino un passaggio in area. Dal discehtto del rigore Enrico Mariotti non tradisce: palla nell'angolo alto e 3-3. Sempre Mariotti colpisce con una incredibile carambola palo e traversa insieme, così come Pagnini che centra ancora la trasversale al 18'. nel finale ancora occasioni, ma il 3-3 resiste.
CASTIGLIONE. La divisione della posta accontenta tutti a fine gara. Il Trissino perchè temeva la forza e il dinamismo del Castiglione, specialmente al casa Mora; lo stesso Ciabatti perchè sapeva benissimo della solidità del quintetto veneto, confermatosi capolista dopo la terza giornata. Il coach del Trissino Luca Chiarello conferma: «Temevo questa gara. A Castiglione, su questa pista, non è mai facile giocare, contro una squadra giovane ma che ha dei giocatori importanti come Mariotti e Martelli e giovani emergenti. Noi veniamo da un ottimo momento di forma, e volevamo uscire indenni da questa trasferta. Il punto conquistato mi va bene, e siamo rimasti anche in testa della classifica». Anche lo stesso Enrico Mariotti si dice soddisfatto del risultato: «Voglio fare un plauso a tutti i ragazzi, che anche oggi hanno dato il 101%, questo è il giusto atteggiamento. La partita è stata bella, e noi siamo stati bravi a recuperare il doppio svantaggio. Peccato per le occasioni sprecate, e per i legni colpiti». Federico Pagnini ha realizzato il suo quinto gol stagionale, anche se ha da recriminare: «Sono contento per la rete, ma mi dispiace non aver centrato i tre punti. Anche questa volta ho colpito due volte la traversa. Speriamo che la prossima volta vada meglio. Siamo comunque contenti, il Trissino è un'ottima squadra, per noi un punto importante. Stiamo crescendo».