Sarzana - La preparazione della formazione rossonera per la stagione 2013-2014 inizia con due settimane di lavoro lontana dal Vecchio Mercato come lo scorso anno al velodromo di Castelnuovo Magra per poi trasferirsi alla pista storica all’aperto della Chiesa del Carmine. Dopo, alla fine della terza settimana di lavoro, è prevista la prima uscita ufficiale al Centro Polivalente contro il Prato, partita benefica in favore di Christian Giagnoni.
La stagione del Carispezia Hockey Sarzana riparte, come la scorsa stagione, dal velodromo di Castelnuovo Magra: Alessandro Cupisti, coadiuvato dal preparatore atletico Marco Acanfora e dal fisioterapista e personal trainer rossonero Andrea Antognoli, hanno iniziato a “strigliare” i loro uomini. Prima della prima seduta di lunedì il mister Viareggino è rimasto solo con la squadra per più di mezz’ora: “top secret” il suo discorso ai ragazzi anche se da quello che è trapelato è stata una chiacchierata franca, semplice ma anche molto determinata. Ufficialmente mister Cupisti ha dichiarato “ l’obiettivo societario è la salvezza, perciò il tredicesimo posto, si parte da questo anche se i miei ragazzi sanno bene cosa ci siamo detti questa sera prima di iniziare”. L’ ex allenatore della Nazionale Italiana e del CGC Viareggio sembra molto determinato a raccogliere ancora la sfida alla guida di un Carispezia Hockey Sarzana ancor più ridimensionato. Il mister non ha mai abbandonato i suoi uomini in tutto il periodo estivo chiedendo a loro lavoro in palestra differenziato a seconda delle caratteristiche di ognuno. “Ho visto un mister già in clima campionato, smanioso di iniziare a lavorare con questo gruppo rinnovato, da parte loro i ragazzi sono motivatissimi e pronti a tutto per ottenere la quinta salvezza consecutiva - dichiara il presidente Maurizio Corona . La squadra è già al gran completo e questa è buona cosa, i ragazzi hanno lavorato singolarmente tutta l’estate e sono arrivati al raduno in buone condizioni, mi ha impressionato quel “ragazzino” di Francesco Dolce che a quarant’anni tirava il gruppo come un forsennato, se il buongiorno si vede dal mattino – conclude Corona - sono veramente entusiasta dell’ambiente che si sta creando”. Gli fanno eco il segretario Luciano Toffi e il consigliere Andrea Palagi “è un clima che fa ben sperare, vediamo molto entusiasmo e tantissima voglia di lavorare da parte di tutti i ragazzi”. Squadra al gran competo sin dalla prima seduta con l’unica assenza di Andrea Perroni che si aggregherà ai compagni dopo gli Europei Under 17 che sta disputando in Spagna. Intanto la società ha definito il roster per la prossima stagione con Edoardo Di Donato e Francesco De Rinaldis che hanno lasciato il sodalizio di Piazza Terzi. “Mi dispiace che Dado e Francesco non facciano più parte della rosa della serie A1, ma sono state esclusivamente loro scelte - dichiara Maurizio Corona – sono comunque soddisfatto che le loro partenze possano essere rimpiazzate da due ritorni di nostri ragazzi che la scorsa stagione non hanno giocato come Alessandro Rossi e Felipe Sturla. Sono pronto comunque a scommettere – chiude il Presidente sulla stagione di Matteo Pistelli e Simone Fioravanti che hanno qualità e voglia per stupire il pubblico Sarzanese”. La rosa include anche Tommaso Cibeo, Andrea Galeazzi e l’ azzurrino under 17 Andrea Perroni oltre al terzo portiere Alfonso Turco. A tal proposito mister Cupisti ha ribadito: “ la soluzione interna al vivaio è la più logica, il settore giovanile sarzanese ha giovani di valore sicuramente in grado di completare la rosa”. La prima settimana sarà quasi tutta dedicata al pattinaggio al velodromo ad eccezione di giovedì quando i ragazzi effettueranno i primi test in pista. Poi dalla seconda settimana la squadra si trasferirà alla pista di pattinaggio scoperta di Via Paganino, pista storica dell’ hockey Sarzanese, ospiti di Don Nicola e Don Carlo Ricciardi. Dalla terza settimana il ritorno al Centro Polivalente che si chiuderà con la partita amichevole di Sabato 21 Settembre alle ore 21 contro l’ MG Estra Prato con il ricavato della quale verrà fatto un versamento per le cure mediche di Christian Giagnoni, l’hockeysta pratese rimasto vittima di un incidente stradale. Per tornare alla squadra già al termine del primo giorno si vedevano i visi degli atleti provati dalla fatica, ma in tutti la consapevolezza che questo lavoro pagherà certamente durante la stagione. Durante la prima serata al seguito erano presenti molti dirigenti e una nutrita rappresentanza dei tifosi della curva Milani. Il presidente Corona lancia l’invito: “sono stato contentissimo di vedere i ragazzi della Curva “Milani” a salutare i ragazzi nella prima serata di dura fatica, sarebbe bello che anche altri nostri tifosi facessero visita alla squadra la quale terminerà la prima fase venerdì e si fermerà a cena alla Pizzeria “Time out” all’interno del Centro Sportivo. Mi piacerebbe - conclude Corona – che alla cena fosse presente qualche tifoso anche per cercare di trovare la giusta miscela tifosi-squadra, binomio essenziale per centrare la salvezza: diventare grandi tutti insieme si può”