Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Carispezia Hockey Sarzana, Carlos Sturla a capo delle giovanili


Scritto da Citta della Spezia - Pubblicato il 24/08/2013 - 08:44

SARZANA - Il presidente Maurizio Corona presenta il nuovo staff del settore giovanile rossonero che sarà diretto da Carlos Sturla con una grande novità: la collaborazione prima squadra-settore giovanile con Alessandro Cupisti che mette a disposizione la sua immensa esperienza e fungerà da supervisore tecnico coinvolgendo tutto il suo staff.
Carlos Sturla, un pezzo di storia dell’hockey sarzanese, è il nuovo direttore tecnico del settore giovanile del Carispezia Hockey Sarzana. L’ allenatore italo-argentino oltre coordinare tutto il settore agonistico guiderà in prima persona le categorie under 13 under 20 e la serie B del sodalizio rossonero. Fabrizio Bassani, il tecnico del secondo scudetto giovanile della società Sarzanese, sarà alla guida della formazione under 17 e under 15. Nello staff del settore agonistico rossonero la conferma di Alessandro Ricci come allenatore dei portieri. Le novità rappresentano il rientro di Giovanni Berretta che supporterà il lavoro di Sturla e Bassani, la consulenza di Marco Acanfora preparatore atletico della squadra senior rossonera e del fisioterapista Andrea Antognoli e la supervisione di Alessandro Cupisti, tecnico della serie A1. “La promozione di Carlos Sturla quale direttore tecnico del settore giovanile del Carispezia Hockey Sarzana - esordisce il presidente Corona presentando il nuovo organigramma tecnico del settore giovanile dalla società di Piazza Terzi - è una grande scommessa che sono certo di vincere”. Conosco Carlos dal 1982 e ne conosco il suo sapere hockeystico, vorrei ricordare che il tecnico italo argentino oltre le esperienze come giocatore in Italia ha guidato come allenatore capo il River Plate di Buenos Aires. Lo scorso anno ha guidato la serie B e l’under 20 rossonera. Carlos è la persona adatta in questo ruolo - continua il presidente - per guidare questo difficile progetto perché non ha mai creato pressione e tensione verso i suoi giocatori e, trasmettendo la giusta serenità, è riuscito a farsi dare il meglio dai propri atleti”. A stretto contatto con lui un altro pezzo di storia rossonera Fabrizio Bassani che guiderà la formazione under 17 e under 15, il tecnico sarzanese vincitore nel 2010 con l’under 20 di uno dei due titoli italiani conquistati dalla società sarzanese avrà il compito di dirigere la compagine, quella under 15, più accreditata alla vigilia per conquistare le finali nazionali di categoria. “ Fabrizio Bassani alla guida del Carispezia Hockey Sarzana under 15 e under 17 - dice il presidente Corona parlando del tecnico è una garanzia, è un uomo della società ed oltre ad essere un allenatore vincente ( con lui abbiamo vinto il secondo scudetto della nostra storia) sono sicuro che metterà tutto se stesso per far che i suoi ragazzi possano provare l’emozione che provò lui a Viareggio nel 2010 alzando la Coppa di Campione d’Italia. Molti di loro lo conoscono bene per averlo avuto come tecnico e ne apprezzano le sue qualità umane e la sua professionalità”. Giovanni Berretta farà il suo rientro nello staff del settore agonistico e, se la società riuscirà ad allestirla come nei programmi del club rossonero, guiderà la formazione dell’under 15 B ma soprattutto collaborerà con tutti i tecnici per ricominciare quel percorso di crescita tecnica formativa che lo rilanci appieno nel clima del settore agonistico. “Giovanni Berretta è un mio figlioccio hockeystico, è un allenatore 3° livello che in questi ultimi anni si è dedicato solamente al settore non agonistico - dice di lui il presidente Corona . Giovanni aveva espresso il desiderio di rientrare nel settore agonistico e noi lo abbiamo accontentato, oltre ad essere un punto di riferimento del mini hockey guiderà la formazione dell’under 15 B” Lo staff del settore giovanile rossonero si completerà con Alessandro Ricci che curerà tutti i portieri del settore giovanile rossonero oltre a quelli della prima squadra. Parlare di Ricci è superfluo: nel mondo dell’hockey è conosciutissimo, fa parte della storia dell’hockey italiano ed internazionale. Alessandro Ricci è stato uno fra i più grandi portieri italiani, uno che ha segnato la storia, tanto da essere citato nei manuali dell’hockey come ideatore dello “stile Ricci” che vede abbinati lo stile classico, statico, con quello fantasioso, estroso tipico degli spagnoli e degli argentini. Ma l’ultima grande novità è data dalla consulenza di Marco Acanfora, preparatore atletico della squadra senior rossonera, del fisioterapista Andrea Antognoli e la supervisione di Alessandro Cupisti tecnico della serie A1. “Con gli abbandoni di Paolo De Rinaldis e Claudio De Mola, che la dirigenza ringrazia per il lavoro svolto con grande professionalità ed per i risultati ottenuti, – chiude così il presidente Corona dopo la presentazione del nuovo staff tecnico del settore giovanile - si apre una nuova pagina. Credo che la collaborazione prima squadra settore giovanile sia fondamentale: Alessandro Cupisti è entusiasta di collaborare, la prima squadra dovrà essere veicolo trainante per tutto il movimento, a giorni verrà anche annunciato il progetto formativo hockeystico che Francesco Dolce avrà con i piccoli atleti rossoneri. Ora abbiamo l’obiettivo di parlare con tutti i giovani atleti e con tutte le famiglie, vogliamo fare capire che l’ Hockey Sarzana è la loro “famiglia sportiva” che faremo di tutto perché nessuno lasci la nostra società, perché diventare grandi tutti insieme si può. Carlos è la persona adatta a questo, per anni ha guidato un club importante in Argentina come il River Plate e vuole guidare al meglio questo difficile progetto senza creare pressioni e tensioni verso i suoi giocatori e le loro famiglie ,ma trasmettendo la giusta serenità”.

Parole chiave: Serie A1, Sarzana,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.