Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bresciani spinge l’Amatori all’impresa


Il 39enne difensore guiderà la squadra dalla panchina domani al posto dello squalificato Marzella: «La tranquillità è la nostra arma: a Viareggio possiamo vincere».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 13/02/2012 - 10:04

LODI
Quella con il Viareggio per lui, fortemarmino doc cresciuto nel Forte, non sarà mai una partita normale. Da quando poi è tornato a vestire il giallorosso sfidare i bianconeri di Viareggio ha sempre significato tanto in chiave campionato, l'anno scorso come quest'anno. Ma quella di domani sera per Gigio Bresciani sarà una sfida ancora più speciale, dato che, vista la squalifica di Pino Marzella, toccherà a lui guidare l’Amatori dalla panchina.
Cinque anni dopo l'ultima volta quindi Bresciani riveste i panni dell'allenatore-giocatore, anche se solo per una notte, e lo fa in una partita fondamentale che vale la testa della classifica, una gara che se per lui è sentita come un derby per la Lodi giallorossa è anche qualcosa di più. Un ritorno in panchina non dei più tranquilli insomma: «È vero, già io contro il Viareggio ho sempre motivazioni particolari. E meno male che poi c'è il Trissino, altrimenti mi sarebbe toccata come seconda gara pure il Forte dei Marmi - se la ride il 39enne difensore dell’Amatori -. Scherzi a parte, andrò in panchina perché ho il patentino, restando però molto concentrato su quello che devo fare da giocatore, perché se ci fosse bisogno di me anche solo per qualche minuto mi devo far trovare pronto. Per il resto abbiamo già parlato con Marzella in settimana su quello che ci sarà da fare, io cercherò solo di dare dei consigli ai compagni, facendo fare loro tutto quello che abbiamo provato in settimana».
L'esperto difensore toscano parla poi di come l'Amatori arriva a questo big match con i campioni d'Italia, senza nascondere il suo ottimismo: «Secondo me arriviamo benissimo a questa gara, stiamo tutti bene e in questi dieci giorni di pausa ci siamo allenati con grande profitto: insomma, siamo pronti per sfidare il Viareggio con la tranquillità necessaria per fare risultato - spiega Bresciani -. Questa è una partita importantissima che vale il primato, ma non scordiamoci che dopo questa ce ne saranno tante altre che potrebbero cambiare ancora la classifica e che lo scudetto si deciderà ad aprile nei play off. Per cui andiamo a Viareggio con serenità, giochiamocela senza paura e sono convinto che, se facciamo le cose che abbiamo preparato, torneremo a casa con i tre punti».
Bresciani analizza poi le differenze tra la sfida del marzo scorso (Viareggio-Amatori 4-1 con i giallorossi che come oggi scendevano in Versilia da primi della classe, finendo poi scalzati dagli uomini di Mariotti) e quella di domani, forte anche del precedente dell'andata con il netto successo lodigiano sui campioni d'Italia: «Le cose ora sono completamente diverse da un anno fa - il parere di Bresciani -. Allora arrivammo a Viareggio sì primi in classifica, ma con una tensione e una preoccupazione esagerate che ci fecero scendere in pista sin dall'inizio timorosi e impacciati, tanto che la perdemmo quasi subito. L'anno scorso quasi tutte le grandi partite le affrontavamo con troppa tensione e infatti spesso siamo usciti battuti; quest'anno invece nei grandi appuntamenti non solo abbiamo sempre vinto, ma abbiamo anche giocato le gare migliori. Il segreto è che quest'anno abbiamo una grande tranquillità che ci fa affrontare certe gare senza tensione, esprimendo tutto il nostro valore - chiosa Bresciani -. Per questo sono sicuro che faremo una grande partita. E poi il Viareggio soffre tantissimo una squadra con le nostre caratteristiche e il nostro sistema di gioco. All'andata li abbiamo battuti, e nettamente, e loro non l'hanno dimenticato. Li conosco bene, so come ci aspetteranno, ma ripeto: se riusciamo a giocare con la tranquillità vista col Benfica o in tante altre occasioni non faremo certo la fine di un anno fa".

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, CGC Viareggio, Giornata 16, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.