Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Bresciani dà un calcio alla scaramanzia


Il difensore dell’Amatori è “carico” in vista del debutto nei play off domani a Follonica. «In tutti noi c’è la sensazione di poter arrivare al traguardo finale».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 04/05/2012 - 10:40

LODI
Due anni fa vestiva la casacca azzurra del Follonica e in una combattutissima serie di semifinale play off estromise l'Amatori di Aldo Belli dalla corsa scudetto. E in gara-3 giocata al “Capannino” fu grande protagonista con una tripletta. Oggi, due anni dopo, Pierluigi Bresciani è il veterano dell'Amatori dei record targato Pino Marzella che, sempre contro il Follonica e sempre al “Capannino”, comincerà la sua corsa al titolo in questi play off. Domani sera i giallorossi inizieranno a fare sul serio e Bresciani non vede l'ora di vivere il clima unico della post season, sognando magari di essere ancora importante come accadde due anni fa: «Potrebbe sembrare scontato, ma nei play off inizia un altro campionato in cui si riparte tutti da zero e ogni partita è decisiva come se fosse la finale. Sono le sfide più belle da giocare e a me personalmente il clima e la tensione che si respirano nei play off piacciono moltissimo - svela il numero 3 dell’Amatori -. Arriviamo al momento decisivo della stagione in ottima condizione sia fisica che mentale: ci arriviamo dopo aver disputato un campionato strepitoso che ci ha dato tanta consapevolezza nei nostri mezzi, grande fiducia e la convinzione di essere una squadra forte. Anche se non si dovrebbe dire, dentro di noi siamo tutti convinti di poter arrivare al traguardo finale: dipenderà da noi e dalla nostra testa, perché se giochiamo come abbiamo fatto finora nelle grandi partite, con il ritmo impressionante che abbiamo, penso che ci siano pochissime squadre in grado di batterci».Amatori-Follonica è il quarto di finale più scontato, almeno sulla carta, ma il veterano dei lodigiani invita tutti alla massima attenzione, indicando quali potrebbero essere le insidie portate dalla giovane compagine toscana: «La differenza tra noi e loro c'è ed è parecchia, basta leggere le rose delle due squadre e il campionato che hanno fatto per rendersene conto. Ma nei play off di partite semplici non ce ne sono, ogni singola gara è difficile e per questo va affrontata con la massima attenzione per evitare di complicarsi la vita inutilmente. Per questo al “Capannino” dovremo approcciare bene la serata a livello mentale, non sbagliare atteggiamento e, giocando come sappiamo, chiudere subito il discorso: anche perché tornare a Lodi in svantaggio, pur mantenendo intatte le chance di qualificazione, ci obbligherebbe a giocare gara-2 con tutta un'altra tensione e pressioni che potrebbero essere pericolose - spiega Bresciani -. Il Follonica chiaramente non è più la squadra di qualche anno fa, ma resta comunque una buona formazione che quest'anno ci ha dato un po' fastidio nelle due sfide di campionato. Domani sera loro daranno tutto, ma credo che se noi partiremo come dobbiamo non avremo problemi: se giocheremo alla velocità e con la qualità messa in mostra nelle grandi sfide, sono sicuro che porteremo a casa la vittoria». Infine una battuta sulla decisione del giudice sportivo di non squalificare la pista del “Capannino” dopo il petardo lanciato sabato scorso contro lo spogliatoio dei giallorossi: «Preferisco non commentare, penso che sia giusto non esasperare troppo i toni, ma pensare solo alla pista e alla partita che ci aspetta - conclude Bresciani -. Personalmente poi credo che sia molto meglio giocare partite dei play off in un palazzetto pieno di tifosi e non a porte chiuse in un clima surreale. Quello che è successo sabato scorso appartiene al passato, spero solo che non diventi uno scomodo precedente e che in futuro non si squalifichino piste solo per dei cori o degli striscioni».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Amatori Lodi, Follonica Hockey,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.