Le necessità di trovare i giusti equilibri gestionali in un momento di grave crisi economica ma, soprattutto, il ruolo importantissimo che i tifosi, in particolare quelli versiliesi, che hanno contribuito a lavorare in sinergie con le società, rappresentano le principali caratteristiche di un hockey mercato che mai come quest’anno si è rivelato dinamico e che proporrà un campionato piuttosto equilibrato. Le favorite comunque non si nascondono. Il Forte dei Marmi con gli ingaggi di Gil, Torner e Orlandi punta diritto all accesso delle tre finali nazionali ma anche il Cgc,con l’aiuto dei propri tifosi che ha trovato sponsorizzazioni importanti, ha tesserato l’ex Martin Montivero che nelle ultime tre stagioni ha militato nel la squadra portoghese del Candelaria e il forte difensore Fernando Montigel proveniente dal Bassano. I campioni d’Italia del Valdagno hanno operato invece in una situazione societaria tutt’altro che semplice, praticamente stando in stand by; sono rimasti a disposizione di Franco Vanzo il portiere Gnata Nicoletti, Nicolia, tesserando Platero dal Lodi e nell'attesa di definire l'ingaggio di Tataranni. Se ne sono andati al Breganze Sergio Silva (che fino all’ultima smentiva questo trasferimento) ed in estremis anche Mattia Cocco che voci di corridoio davano in arrivo al Cgc con lo stesso Nicoletti, oltre a Randon e Rigo tornati al Trissino. Ottimo invece il lavoro svolto dal Breganze che ha confermato Oviedo e Ghirardello e riuscendo a portare in rossonero Sergio Silva, De Oro e Cacau, fresco campione d’Europa con il Benfica. Il Veneto però presenta anche altre due squadre di qualità: il Bassano, che ha strappato Emanuel Garcia, l’ex attaccante del Cgc, proprio al Benfica e al Liceo, e appunto, il Trissino di Luca Chiarello che ha riportato a casa il trio Eddy Nicoletti, Randon, Rigo, rinforzando però il reparto offensivo con il bomber Gimenez (ex Matera) Il Giovinazzo di mister Caricato ha acquistato Cirilli, il portiere Maldonado e Antezza mentre il Lodi, che ha perso il portiere Losi trasferitosi in Cina per lavoro, ha cambiato praticante tutti, confermando solo Motaran e Illuzzi, In giallorosso sono giunti De Rinaldis dal Sarzana, Brusa dopo l’ottimo anno a Novara e i fratelli Dal Monte dal Bassano mentre la squadra ligure che puntava fortemente su Montivero sta ancora lavorando per rinforzarsi Il Prato ha perso Bertoldi e acquistato dal Forte il giovane Rossi.Non si registrano sostanziali novità nel Follonica, dove si attende il recupero di Pagnini, a Correggio per il quale saranno fondamentali i gol di Samuele De Pietri e nell’Asd Viareggio che deve, comunque, ancora svelarsi. Con il Novara “sopravvisssuto” ad una crisi economico gravissima insomma si presenta un torneo davvero incerto per quanta riguarda l’unica retrocessione in A/2.