Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Breganze e Cogo: c'è del pepe nel divorzio


Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 05/01/2012 - 17:10

BREGANZE
C´è una coda velenosa che fa da contraltare all´interruzione del rapporto tra l´allenatore del Lanaro Breganze, Tiziano Cogo, e la società rossonera, che ha ora ingaggiato, quale suo successore, Gaetano Marozin.
La presidenza aveva annunciato un divorzio consensuale, ma Cogo invece tiene a precisare cose diverse. «Intanto non si è trattato di un consenso - informa un tantino offeso - ma di un esonero bello e buono. Me l´hanno detto poco dopo il Natale. Eppoi che tirasse brutta aria l´avevo intuito da tempo, ma nessuno mi ha badato. Mi sono trovato alla vigilia senza un portiere come Gnata, pur se Cavedon è una squisita persona e un bravo atleta e con qualche giocatore che mi remava contro; se abbiamo sbagliato qualche partita, in fondo, ciò non ha precluso una classifica secondo me oggi accettabile. Ho lanciato giovani e giovanissimi, vedi Ghirardello, Dal Santo e Romero, per fare solo tre nomi. Faccio i migliori auguri al mio successore, ma sono 35 anni che sono nell´hockey e tengo a che la mia immagine, anche professionale, ne esca corretta. Ma ripeto: avevo segnalato alla presidenza le cose che non andavano e non sono stato ascoltato. E alla fine ho ricevuto il benservito».
Il vice presidente Gimmi Saugo, che di Cogo è amico da una vita, aggiunge tuttavia: «Mi pareva che un accordo bonario fosse stato raggiunto con Cogo, e mi stupisce la sua presa di posizione. Peraltro spesso sono i risultati nella loro crudezza a determinare gli eventi. Ma preferiamo mantenere buoni rapporti con Tiziano e non polemizziamo».

Roberto Farina

Parole chiave: Hockey Breganze, Serie A1, Tiziano Cogo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.