Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

«Battere il Viareggio per crescere ancora»


Marzella carica l’Amatori e i tifosi per il ciclo di tre gare di fuoco. Stasera (ore 20.45) la sfida con i toscani al “PalaCastellotti” che il tecnico vuole come una bolgia.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 08/12/2012 - 14:23

LODI
Comincia il ciclo di fuoco. Viareggio, Noia, Valdagno: tre sfide in soli dieci giorni che serviranno per ritrovare il vero Amatori e definire i contorni della sua stagione in Italia e in Europa. Si comincia questa sera (inizio ore 20.45) dalla sesta tappa di un campionato che, dopo il brusco stop di Novara, ha ritrovato slancio positivo grazie al vitale successo di Giovinazzo. Si ricomincia da Amatori-Viareggio, sfida che a Lodi (dove peraltro non ci saranno i tifosi toscani) non sarà mai una gara come tutte le altre e che potrebbe permettere ai giallorossi di agguantare i bianconeri. C'è bisogno di una vittoria per dare continuità ai tre punti di Giovinazzo e soprattutto per dare un segnale a tutti che l'Amatori è tornato.
Per questo Pino Marzella chiama a raccolta tutto l'ambiente lodigiano: «Credo che in questo momento sia fondamentale che tutti quanti, sia da dentro che soprattutto al di fuori, remino dalla stessa parte - attacca il tecnico pugliese -, stando tutti uniti e vicini a questi ragazzi che a Giovinazzo hanno dato una grandissima dimostrazione di coesione e forza, vincendo una gara fondamentale in condizioni davvero difficili. In questo avvio di stagione siamo stati un po' accerchiati, prendendo tante critiche spesso anche ingiuste, ma sabato ci siamo dimostrati un gruppo forte e unito. Adesso è il momento di confermarci in una serie di gare molto impegnative. Per farlo c’è bisogno dell'apporto di tutti e spero che non mancherà: mi auguro che da questa partita il nostro palazzetto torni la grande bolgia che ci ha spinto tutto l'anno scorso».
Per aiutare i giallorossi a sconfiggere di nuovo il Viareggio di Mariotti e dei Bertolucci, come un anno fa quando i bianconeri uscirono dal “PalaCastellotti” con un pesante 4-1 che di fatto diede il “la” alla cavalcata lodigiana in campionato (in regular season): «Spero che la storia possa ripetersi - continua Marzella -. Quella gara l'anno scorso, dopo le vittorie in Coppa Italia, ci diede ancora più convinzione e forza per fare quello che poi la squadra fece, infilando una serie incredibile di vittorie. Quest'anno diciamo che, a differenza della partenza in discesa dell'anno scorso, abbiamo cominciato a viaggiare controcorrente risalendo prima un fiume e poi un torrente in mezzo a mille difficoltà. Giovinazzo potrebbe essere stata la svolta e vincendo con il Viareggio avremmo una spinta importantissima per tornare a viaggiare nella direzione giusta, anche se non sarà facile».
Perché la squadra di Mariotti sarà pure contata, reduce tra l’altro da una gara dispendiosa come la finale di Coppa Italia di martedì a Valdagno, e avrà qualche giocatore acciaccato come i Bertolucci, ma rimane una delle migliori del campionato: «A me non interessano i loro giochini o i loro presunti infortuni - replica Marzella -, noi abbiamo preparato la partita nei minimi dettagli, cambiando anche qualcosina a livello tecnico-tattico, e pensiamo solo a come batterli. Il Viareggio ha gente che ha vinto tutto e può ancora vincere, che solo con una grande prestazione si può battere. Abbiamo avuto bisogno di tempo, ma siamo cresciuti e cresceremo ancora: sono certo che l'Amatori farà una grande gara».
Nessun accenno, come sempre, alla formazione anche se contro i bianconeri dovrebbe essere confermato il quintetto base. «Tutti i ragazzi stanno bene, sia fisicamente che mentalmente - chiosa l'allenatore giallorosso -, dopo Giovinazzo li ho visti ancora più convinti: scenderà in pista l'Amatori migliore».
Per battere il Viareggio e ritrovare come d'incanto il vero Amatori.

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Giornata 6, Lodi, Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.