Sabato al Palasport di Giovinazzo è di scena Igualada Hockey Club, compagine spagnola, per la gara di andata dei quarti di finale della Coppa CERS 2009/10.
Una serata prestigiosa per lhockey giovinazzese che torna ad ammirare le rotelle spagnole dopo ben 27 anni. Fu infatti nel lontano 1983 lultima volta in cui i beniamini guidati dal prof. Massari sfidarono, avendone la meglio, il Club Patin Cibeles Oviedo nella fase eliminatoria della Coppa CERS.
I nostalgici ricorderanno che quellanno la gloriosa Stella del Sud si arrese solo al Vercelli in finale, dando inizio a quella fase di declino che portò, nello stesso anno, lAFP alla retrocessione in serie A2.
E stato il decennio degli anni 90 quello più fortunato per lIgualada HC. Nelle stagioni che vanno dal 1992 al 1999-2000, gli spagnoli hanno collezionato una serie di trofei che ha portato questa società a sedersi con diritto al tavolo delle leggende dellhockey internazionale. Il Palmares è tutto un programma: 6 volte vincitori della Coppa dei Campioni, 5 della Liga Spagnola, 5 della Supercoppa Europea, 2 della Coppa del Re, 1 della Supercoppa di Spagna e 5 della Liga Catalana. Unimpressionante bacheca di successi che non lasciano dubbi sul fatto che si tratti di una grande squadra, con tanta esperienza e tante vittorie alle spalle.
Negli ultimi anni lIgualada ha perso un po dello smalto delle giornate migliori, conducendo campionati dignitosi, senza però raccogliere titoli e soprattutto galleggiando non sempre in acque tranquille nella classifica del massimo campionato spagnolo.
Questanno gli uomini allenati da Joan Carles occupano la dodicesima posizione in lotta per non entrare nei play-out. Niente di tranquillizzante; basti pensare che nellultimo turno di campionato, giocato appena martedì, lIgualada ha fermato sul 4-4 la capolista Liceo in uno scontro tiratissimo giocato tra le mura amiche. E pensare che a pochi minuti dalla fine vincevamo 4-1 ci racconta al telefono Ramon Freixes, coordinatore della società catalana. Abbiamo giocato una partita esemplare, ma non è bastato. Il Liceo ha pareggiato a 30 secondi dalla fine! Questanno sta andando così
Nel cammino di Coppa le vicende sono più note, dato che gli spagnoli sono reduci dal superamento non facile degli ottavi di finale con i giallorossi dellAmatori Lodi, superati solo per 2-1 in casa, dopo aver pareggiato la gara dandata in Italia.
Unimpresa non impossibile dunque, ma di sicuro molto ardua, quella a cui sono chiamati gli uomini di Pino Marzella, che dovranno approfittare della gara di andata, dinnanzi ad un pubblico che ci si aspetta sia delle grandi occasioni, per poter tentare di mettere in difficoltà lesperta formazione iberica.
Al fischio di inizio i biancoverdi dovranno scrollarsi di dosso lemozione di quello che per molti di loro è il primo appuntamento in una coppa internazionale con una difficoltà palese e dichiarata. LAfp ha già dimostrato nel suo recente passato, non ultima la grande vittoria contro i campioni dItalia del Bassano, di saper essere grande. Serve tutta lesperienza del mister, tutta la grinta e il talento dei giocatori
il resto lo farà il cuore della gente, il calore che il popolo giovinazzese non esiterà a concedere in quella che sarà anche la giornata pro-AFP.
Nella notte in cui due leggende dellhockey si incontrano, dovrà contare il coraggio, la concentrazione, la voglia di vincere. La storia del passato finirà appena scesi in campo, poi sarà la volta di quella che verrà, quella storia che è tutta da scrivere e a cui tutti si augurano di assistere.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.