Ancora una volta Viareggio risulta fatale per l’Amatori Lodi. I padroni di casa s’impongono con autorità per 3-2, ma hanno condotto il match fin dall’inizio, grazie alla rete messa a segno da A. Bertolucci al 4’. I giallorossi non hanno giocato male, esattamente come è accaduto a Valdagno, dando la sensazione di possedere maggior dinamismo rispetto al C.G.G., ma risultano poco pungenti in fase offensiva e quando riescono a creare buone occasioni, trovano sempre Barozzi sulla loro strada, esattamente come è accaduto a fine primo tempo, con Platero (in foto) che ha fallito un tiro di prima.
Ad inizio ripresa il match prende la via della Versilia, grazie a due reti di Davide Motaran, che buca Passolunghi, portando il punteggio sul 3-0; da segnalare anche una rete annullata allo stesso giocatore bianconero, per una presunta intrusione nell’area del portiere. I padroni di casa mantengono il vantaggio senza sbavature, fino a metà ripresa, poi la gara si riapre con un tiro diretto trasformato da Festa al 13’. Il Lodi prende coraggio, mentre Platero segna il 3-2 rendendo vibranti i secondi finali, nei quali l’Amatori potrebbe anche pareggiare, ma non riesce a risolvere la mischia creatasi davanti alla porta di Barozzi, decisamente il migliore in pista in compagnia di uno straripante Davide Motaran.
Finisce ancora con una sconfitta per l’Amatori, che sembra giocar un buon hockey in fase d’interdizione, ma non trova i giusti sbocchi offensivi, a causa anche di un Tataranni mai incisivo sotto rete. Sotto tono anche Platero, che sta cercando di ritrovarsi nella nuova versione: l’argentino con Velazquez ai fianchi gode di minor spazio per agire da lontano, così la profondità e la ricerca degli spazi d’azione sono sempre minori. Ma come accade a Valdagno per Nicolia, Gil e Silva, i grandi giocatori una soluzione la trovano sempre.
L’altra sfida tra Novara e Follonica termina 2-2, con i toscani che si fanno rimontare il doppio vantaggio acquisito grazie ad una doppietta di Pagnini, dalle reti di Mastropierro e Travasino.
Il Viareggio ora ha un piede e mezzo in finale, dove affronterà la vincente della sfida tra Bassano e Valdagno, che si affrontano in un autentico spareggio dopo aver vinto entrambi gli incontri.
P.V.