Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Ambrosio trascina il Lodi, Garcia fa felice il Bassano


L'Amatori Wasken Lodi rimonta e sconfigge i detentori del Breganze, mentre il Bassano doma la Sinus Matera con un secondo tempo quasi perfetto. In serie A2 pronostici sovvertiti, KO Castiglione e Correggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 27/02/2016 - 23:02 - Ultima modifica 05/03/2016 - 10:09

Foto di gruppo per il Bassano finalista.

Foto Marzia Cattini

Grandissimo equilibrio ed eccellente hockey nella giornata delle semifinali alla Final Eight di Coppa Italia che si concluderà domani a Forte dei Marmi. E' il giallorosso il colore che domina nella finalissima che assegnerà il trofeo tra Amatori Wasken Lodi e Hockey Bassano, vincitori delle semifinali rispettivamente contro Faizanè Lanaro Breganze e Sinus Matera.

Faizanè Lanaro Breganze - Amatori Wasken Lodi 3-4
L'Amatori Wasken Lodi si conferma la sorpresa di questa Final Eight di Coppa Italia e, dopo avere eliminato il CGC Viareggio nei quarti di finale, estromette dalla competizione anche la testa di serie numero 1 e detentrice del trofeo Faizanè Lanaro Breganze. I giallorossi di De Rinaldis si impongono per 5-3 al termine di una partita vinta grazie ad un sontuoso secondo tempo. Nella prima frazione, infatti, era stato il Breganze a farsi preferire. Trascinato da un De Oro in gran spolvero, la squadra di De Gerone si è portata subito in vantaggio con un gol di Gimenez e ha raddoppiato al 10' con De Oro. L'Amatori Lodi frizzante di giovedì sera sembrava uno sbiadito ricordo, tanto che i lombardi non riuscivano quasi mai ad essere incisivi e sprecavano anche una superiorità numerica per il cartellino blu mostrato dagli arbitri novaresi Eccelsi e Fronte all'allenatore vicentino De Gerone. Il finale di primo tempo, però, riservava sorprese a non finire. In meno di tre minuti un tiro da fuori di Platero e un inserimento di Ambrosio riportavano la gara in equilibrio a 3' dall'intervallo. Equilibrio rotto da un'invenzione di De Oro che, girando rapidamente dietro porta, riportava il Breganze in vantaggio beffando Català a 90" dal riposo. Ambrosio trovava però il tempo di infilare in rete il gol del 2-2 sugli sviluppi di un rigore battuto dallo stesso italo-argentino e parato da Gnata.
Nella ripresa era il Lodi a sviluppare più gioco, forte anche del vantaggio maturato dopo appena 44" con una pregevole deviazione al volo di Malagoli da sotto misura. La manovra dei lombardi si faceva più efficace rispetto al primo tempo, mettendo in difficoltà il Breganze e impedendogli di rimontare. Nel finale, decisivo il doppio blu rimediato da De Oro, prima pescato in fallo e poi colpito da un secondo blu in seguito a proteste. Il Breganze si trovava così in doppia inferiorità e, nonostante l'errore dal dischetto, il Lodi aveva buon gioco a controllare. A 30" dalla fine, esaurita la prima delle due penalità, De Gerone tentava il tutto per tutto togliendo Gnata per giocare con quattro estermi; ma proprio sul cambio del portiere, Ambrosio indovinava la traiettoria giusta segnando da 35 metri il gol del definitivo 5-3.

Sind Bassano - Sinus Matera 6-5
Il Sind Basano è la seconda finalista della Coppa Italia 2016. I giallorossi di Pino Marzella hanno battuto la Sinus Matera al termine di una partita giocata a ritmi altissimi per tutti i 50". Il Matera è passato in vantaggio per primo ad inizio partite con una conclusione di Lopez. Il pareggio lo ha firmato l'ex di turno Massimo Tataranni con un tapin sul secondo palo. Nel finale della prima frazione, due rigori nel giro di una manciata di secondi hanno fissato il parziale di 2-2. Ha segnato per primo il Matera con Romero che ha infilato la ribattuta dopo la parata di Dal Monte; ha pareggiato il Bassano con una precisa esecuzione rasoterra di Garcia.
Nella ripresa è stato proprio Garcia a dare il "la" alla vittoria giallorossa. Prima ha segnato con un tiro in uscita da dietro porta, favorito dall'errore in marcatura di Borsi; poi ha deviato in porta un assist in verticale di un compagno. Tra le due reti giallorosse, il Matera ha avuto l'occasione per il momentaneo pareggio, ma Antezza ha fallito la trasformazione di un rigore. Nel finale di partita, una vera e proprio girandola di reti. Prima il gol di Antezza da posizione centrale che ha riacceso le speranze lucane. Poi l'uno-due di Amato e Gimenez che hanno di fatto deciso la partita portando il Bassano avanti di tre reti sul 6-3. Nel corso dell'ultimo minuto, l'orgoglioso colpo di coda del Matera che, con una doppietta di Romero, ha riportato sotto la Sinus quando, però, il tempo a disposizione era ormai troppo poco.

Coppa Italia Serie A2
Pronostici sovvertiti in entrambe le semifinali di Coppa Italia di Serie A2. Impresa dell'Hockey Roller Scandiano di Roberto Crudeli che batte per 6-2 il Maremma Promotion Castiglione, imbattuto in questa stagione. Decisiva la partenza a razzo dei reggiani che dopo 2.30 del primo tempo erano già in vantaggio per 3-0 grazie ai gol di Crudeli, De Pietri e Squeo.
Scandiano giocherà la finale di Coppa Italia contro l'Hockey Sandrigo che ha eliminato il Correggio Hockey battendolo per 3-2 al termine di una partita caratterizzata dalla straordinaria prova del portiere Davide Pertegato, battuto soltanto su tiri da fermo.

 

Parole chiave: Coppa Italia, Serie A1, Serie A2,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.