Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Amatori-Valdagno ora è a rischio


Per il “contatto” tra un tifoso e Orlandi e per il battibecco Giuditta-Mariotti. Possibile squalifica per il big match di martedì 18.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 11/12/2012 - 12:40

LODI
Dopo la vittoria mozzafiato contro il Viareggio, adesso per l’Amatori c'è il rischio di “perdere” l'altra grande sfida con il Valdagno. L’impresa compiuta dai ragazzi di Pino Marzella sabato sera, con il successo sui rivali viareggini arrivato a due secondi dalla sirena, è ancora ben impressa nella mente e negli occhi di tutti, ma in queste ore comincia a montare l'attesa per la sentenza del giudice sportivo in merito ai fatti accaduti nel finale di gara, che potrebbero costare cari alla società lodigiana. Il riferimento è a quanto avvenuto ai bordi del rettangolo del “PalaCastellotti” subito dopo il gol decisivo realizzato da Matias Platero, che ha fatto impazzire di gioia tutto il pubblico presente sugli spalti ma che, nello stesso tempo, ha scatenato tensioni e alcuni atteggiamenti assolutamente da stigmatizzare, anche se, ed è bene precisarlo, fortunatamente non hanno avuto conseguenze così gravi come qualcuno vorrebbe far credere.
Due le situazioni che potrebbero indurre il giudice a punire la società giallorossa. Su tutti il contatto avvenuto tra un tifoso lodigiano e il capitano del Viareggio Alberto Orlandi. Il giocatore bianconero, appena incassato il gol del 4-3, stazionava appoggiato alla balaustra dietro la porta viareggina (nella metà pista opposta alla curva giallorossa) e a un certo punto un tifoso isolato lo raggiungeva mettendogli una mano addosso. Il capitano del Viareggio ha accentuato e dopo il contatto è addirittura stramazzato al suolo, salvo riprendere regolarmente il gioco per gli ultimi due secondi. Concitate le proteste di tutta la panchina bianconera, dove si è verificato l'altro episodio che dovrebbe finire sul tavolo del giudice sportivo, vale a dire l'accenno di "baruffa", fortunatamente spento sul nascere, tra l'ex giocatore giallorosso Ivano Giuditta e il tecnico toscano Massimo Mariotti avvenuto proprio sotto gli occhi del terzo arbitro Brambilla.
Impossibile al momento fare qualsiasi previsione su quali saranno per l’Amatori le conseguenze di questi due episodi, che sono stati refertati dai direttori di gara e che adesso passeranno all’attenzione del giudice Marcello Bicini. L’Amatori può essere punito con una semplice ammenda, oppure con la diffida della pista, ma addirittura con la temutissima squalifica del “PalaCastellotti”. Eventualità che priverebbe i tifosi giallorossi della supersfida con il Valdagno in programma martedì 18. Va ricordato che nello scorso febbraio proprio il Viareggio se la cavò con una multa, per altro irrisoria, dopo l'aggressione subita da Marzella sugli spalti del “PalaBarsacchi” da parte di un isolato spettatore durante Viareggio-Amatori del campionato scorso.
Il verdetto del giudice dovrebbe arrivare tra domani e giovedì e se in casa Amatori l'attesa è accompagnata da una moderata fiducia, sembra che a Viareggio stiano pensando di presentare addirittura ricorso per provare a cambiare il verdetto della pista in uno 0-3 a tavolino. Il responso della giustizia sportiva chiuderà in ogni caso una pagina non certo esaltante che non farà altro che fornire un ulteriore alibi da utilizzare per i divieti di trasferta, che così facendo tra Amatori e Viareggio dureranno ancora per parecchi anni.

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.