AMATORI SPORTING LODI - GS HOCKEY TRISSINO 4-0
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Platero, Motaran, Festa, Tataranni; Illuzzi, Velazquez, Curti. Ne: Luppi, Bassi. All.: Bresciani
GS HOCKEY TRISSINO: Trento, Campagnolo, Volpiana, Pasquale, Serafini; Clodelli, Nizzero, Schiavo. Ne: Dal Monte. All.: Pellizzaro Arbitri: Carmazzi di Viareggio e Strippoli di Bari
Reti: pt: 9'52" Platero, 19'01" Tataranni; st: 3'22" e 5'05" Platero;
Note: spettatori: 900 circa; espulsi temporaneamente: nessuno; falli di squadra: 10-2 (pt: 4-1); osservato un minuto di silenzio in ricordo di Bernardo Severgnini, padre dell'ex giocatore e allenatore giallorosso Marino
LODI
Fragile come un grissino. Questione di consonanti per un Trissino arrivato in Lombardia falcidiato dalle assenze, che si è trovato di fronte un Amatori solido, deciso a sbarazzarsi senza troppa pietà di un avversario evidentemente in ambasce. Era la prima partita di Gigio Bresciani in panchina al “PalaCastellotti” ed è arrivata anche la prima vittoria della sua gestione dopo i pareggi di Breganze martedì scorso e soprattutto quello importantissimo di Oporto sabato in Eurolega. La squadra è tornata anche per la prima volta al palazzetto dopo l'esonero di Pino Marzella: spazio un po' a tutti, anche all'acciaccato Velazquez e al giovane Curti, sopra le righe la prestazione di Platero che ha messo a segno una tripletta (il capitano è così giunto al decimo gol in campionato con la maglia dell'Amatori). Grazie ai tre punti casalinghi l'Amatori rimane al terzo posto in classifica a pari punti con il Bassano e sabato sarà atteso dalla trasferta di Prato. I veneti di mister Chiarello (anch'egli squalificato e sostituito in panchina da Pellizzaro) hanno dovuto fare a meno di tre titolari importantissimi nell'economia del proprio gioco come gli squalificati Bertran e Romero e lo squalificato Bertinato: ecco dunque che in pista hanno trovato minutaggio giovani come Volpiana o Clodelli (1994).
Il match a dire il vero non si sblocca subito, perché bisogna aspettare addirittura 9 minuti prima di vedere i giallorossi passare in vantaggio. L'1-0 è merito di Platero, che raccoglie l'assist da destra verso sinistra di Tataranni e sul palo lasciato scoperto dal portiere infila senza problemi. L'Amatori crea ma spreca in fase di finalizzazione: Festa è bravo a rubare la pallina a Serafini al 12' ma la conclusione è troppo leziosa; subito dopo ci prova Tataranni per due volte andando un po' meno per il sottile ma Trento si oppone con prontezza. Pericoloso anche Velazquez, poi Motaran riceve l'ottimo scarico di Illuzzi e colpisce ma non c’è niente da fare. I lodigiani avrebbero l'occasione di passare su rigore (Campagnolo atterra Tataranni): Trento para il rigore di Velazquez, il “Mono” raccoglie e ci riprova ma la sfera incoccia sulla traversa, picchia sulla schiena del portiere ma non entra. Ecco finalmente il raddoppio quando Illuzzi da dietro porta attende l'attimo giusto per servire Tataranni sfornando un assist al bacio per il materano che insacca. Il palo da distanza siderale di Motaran chiude il primo tempo.
Il Trissino incomincia la seconda parte di gara difendendo con una zona molto bassa, ma l'Amatori colpisce ugualmente. Bellissimo assist a mezza altezza di Velazquez per Platero appostato sul secondo palo, colpo al volo e rete del 3-0. Dopo una rete annullata a Festa arriva anche il 4-0 grazie al terzo gol personale di Platero. Incredibilmente al 13' nonostante la netta supremazia del gioco l'Amatori arriva al decimo fallo, contro i soli due del Trissino: tiro a uno di Campagnolo che però non inquadra lo specchio. Motaran conferma di aver recuperato a pieno dall'infortunio ma non riesce a essere concreto sotto porta colpendo un palo esterno, mentre nel finale di gara i giallorossi gestiscono la partita senza particolari problemi. La serata si chiude con i cori della curva a Gigio Bresciani, un buon modo per chiudere con i fiocchi il debutto casalingo del nuovo tecnico giallorosso.
Aldo Negri