FOLLONICA - AMATORI SPORTING LODI 4-2 ai rigori (2-2 al 50’ e dts)
FOLLONICA: Menichetti, Bracali, Polverini, Pagnini M., Malagoli; Pagnini F. Saavedra; ne: Tosi, Paghi, Salvadori. All.: Polverini
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Montigel, Platero, Festa, Romero; Squeo, Motaran Bresciani, Antezza. Ne: Passolunghi. All.: Marzella
Arbitri: Ferrari (Lu), Tatarelli (Ba)Reti: pt Platero 06'05''; Bracali 10'35''; st: Pagnini 04'04''; Antezza 12'35''.
SEQUENZA DEI RIGORI: Bracali palo, Antezza palo, Malagoli gol, Festa parato, Pagnini F. parato, Platero parato, Paghi gol, Romero parato
Note: circa 800 spettatori con folta rappresentanza lodigiana
FOLLONICA
L’Amatori stavolta scrive la storia al contrario: da 23 anni la vincente di regular season non perdeva una gara nei quarti di finale dei play off: ai giallorossi è successo sabato a Follonica. Ma è stata una serata di ribaltoni, con tutte le meglio piazzate battute un trasferta: non era mai accaduto in 27 edizioni di play off.
Quando saremo tutti al “Capannino”... cantano i tifosi maremmani all'inizio del primo tempo supplementare. Già perché si gioca al “Capannino”, ma a tratti sembra di essere al “Revellino”. Ci sono tante sciarpe giallorosse, ci sono i supporter locali che al momento dei rigori si assiepano sul rettilineo affacciati alla transenna, c'è Pino Marzella bersagliato per tutto il match dai cori degli “Eagles”, c'è chi per la forte tensione che si respira sugli spalti deve chiedere l'intervento del personale medico e c'è Ariel Romero che lascia sulle piastrelle grigie due denti e mezzo. C'è anche Giancarlo Fantozzi, vecchio cuore giallorosso e campione d'Italia con l'Amatori nel 1981, che però precisa: «La la gente al “Revellino” ti fiatava addosso, e poi c'era anche la tromba».
Gara-1 dei quarti di finale dei play off tra Follonica e Amatori è una battaglia d'altri tempi e non bastano i cinquanta minuti regolamentari per spostare gli equilibri. Dopo i supplementari si va ai rigori con la vittoria che va ai giocatori in maglia biancazzurra. Stefano Paghi non è Chico Rodriguez, anzi è un giovanissimo semisconosciuto (l'unico tra i locali a non avere il nome stampato sulla maglia), ma il suo gol è decisivo per il risultato come lo fu quello del cileno del Novara.
L'Amatori del “Capannino” è una squadra agonisticamente sottotono che non riesce mai a imporre l'enorme divario tecnico che esiste tra le due formazioni e che alla fine deve alzare bandiera bianca. Che il Follonica avrebbe lottato con il coltello tra i denti lo si è capito sin dai primi minuti quando, dopo l'espulsione dell'agitato Malagoli, i toscani hanno superato indenni la situazione di power play e quando, qualche minuto più tardi, in un blocco a centropista Bracali franava su Romero spezzandogli due denti e scheggiandogliene un altro. L'Amatori gioca d'esperienza e trova il vantaggio con una bella incursione centrale di Platero che, servito da Festa, insacca nell’angolo alto. I locali replicano immediatamente e dopo aver fallito due rigori agguantano il pari con un rasoterra di Bracali, tra le inconsuete proteste di Losi forse disturbato al momento dell'intervento. La difesa lodigiana traballa nel finale del primo tempo e Pagnini colpisce una traversa clamorosa poco prima del riposo.
A inizio ripresa si rivede in pista Romero che, smaltita la rabbia, si rende pericoloso con un diagonale che si stampa sul palo più lontano. Il Follonica si porta in vantaggio al 3' con un rigore trasformato a mezza altezza da Pagnini e concesso per un intervento di Montigel su Malagoli. Menichetti si esalta ancora su Romero, ma non può nulla su un tiro a uno di Antezza che ristabilisce la parità. Marzella prova a mischiare le carte e l'Amatori sembra più in palla quando schiera la coppia difensiva Bresciani-Motaran. Nel finale tornano in pista Platero e Montigel, ma il Follonica congela la pallina e si va ai supplementari.
Polverini e Bracali chiamano a raccolta i loro tifosi e il “Capannino” si riscalda, anche se il clima è lontanissimo da quello dei tempi d'oro dei “galacticos”. Nei dieci minuti di overtime succede poco e l'approdo ai rigori per il Follonica, che esulta per il 2-2, sembra già un successo. La roulette dei tiri dal dischetto si apre con i pali di Bracali e Antezza. Per il Follonica segnano Malagoli e Paghi, per l'Amatori si fanno neutralizzare il tiro Festa, Platero e Romero. I
l primo round va ai biancazzurri, arrivederci a Lodi dove anche il “PalaCastellotti” può diventare “Fort Lodi”.
Mario Raimondi