Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Amatori e Roller Modena: quale progetto per la UVP?


Scritto da La Gazzetta di Modena - Pubblicato il 04/08/2012 - 18:59

La UVP, come ormai noto, società nata dalla collaborazione tra Villa d’oro Modena e Pico Mirandola, continua incessante la sua attività, sia quella sportiva con diverse categorie, che dirigenziale.
Questi ultimi, sono impegnati nella costruzione di una organizzazione societaria il più professionale possibile, oltre alla valutazione di due diversi progetti per il cammino futuro dell’hockey modenese.
E proprio in riferimento a questo futuro, la UVP ha emesso un comunicato nel quale, oltre ad evidenziare la continuativa attività delle formazioni giovanili dopo i successi ottenuti nelle finali nazionali, viene sottolineato anche quella che sarà l’attività dei dirigenti in questo mese di agosto, dove verrà definito il futuro delle collaborazioni della UVP con altre realtà modenesi.
«Ad oggi i dirigenti stanno valutando due differenti progetti, proposti, uno dall’Amatori Modena e l’altro dal Roller Modena. La nostra volontà - recita il comunicato UVP - è quella di trovare un partner con il quale continuare il lavoro già iniziato da Villa d’Oro e Pico, che ha portato alla nascita e alla crescita dell’Hockey UVP».
«Questo mese sarà dunque estremamente impegnativo per dettagliare i progetti, sottoporli al Consiglio Direttivo, per poi decidere ed iniziare la collaborazione tra i vari sodalizi che aderiranno, sempre nell’ottica del continuo miglioramento e della crescita dei propri atleti, cercando di portare avanti e migliorare il proprio progetto tecnico affidato a Massimo Barbieri».
A questo punto, azzardiamo una previsione: la UVP sposerà quasi certamente il progetto del Roller Modena del presidente Davide Malagoli.
Le motivazioni ci paiono abbastanza lapalissiane; innanzitutto, difficilmente potrebbero collimare le idee tecniche di Massimo Barbieri, basate su linee di principio già evidenziate dal prof. Massari nel quadro nazionale, fondamento della preparazione tecnico-tattica delle squadre UVP, con quelle di Paolo Ragazzi, responsabile tecnico dell’Amatori. E il legame del tecnico e dei dirigenti UVP col prof. Massari, è ormai saldo e indissolubile.
La collaborazione col club gialloblù poi, presumiamo che dovrebbe prevedere lo scambio, o meglio, il passaggio, di atleti da una società all’altra, fatto che era precluso fino a qualche tempo fa. Non ultimo, non pensiamo che Paolo Ragazzi possa sottomettersi alle direttive tecniche che impone Massimo Barbieri. Però, …mai dire mai.

Alessandro Rossi

Parole chiave: Serie B, UVP,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.