Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Amatori e Lodi “presenti”: in mille per il primo urrà con 5 gol all’Asd Viareggio


I giallorossi arrivano sul 4-1 e poi rischiano per la voglia di strafare, ma il portiere Dal Monte c’è; a segno anche De Rinaldis.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 24/10/2013 - 08:35 - Ultima modifica 24/10/2013 - 08:36

AMATORI SPORTING LODI: Dal Monte M., Platero, Illuzzi, Brusa, De Rinaldis; Dal Monte F., Curti. Ne: Bernabé, Gori, Ostagoli. All.: Belli
ASD VIAREGGIO: Bandieri, Cinquini, Palagi, Deinite, Polacci; Santucci, Vecoli, Muglia. Ne: Brunelli, Torre. All.: Facchini ARBITRI Di Domenico di Modena e Silecchia di Giovinazzo
RETI: Pt: 16'41" Platero; st: 5'00" Muglia, 9'23" De Rinaldis, 11'06" e 12'51" Illuzzi, 16'50" Muglia, 17'39" Vecoli, 22'17" Illuzzi;
NOTE: Spettori: 900 circa; espulsi temporaneamente: Illuzzi, Deinite; falli di squadra: 11-11 (pt: 6-3)

LODI
"Forza lotta, vincerai, non ti lasceremo mai". Basta questo a riassumere per intero una serata, la prima del nuovo Amatori davanti ai propri sostenitori: rispetto a un anno fa sono cambiati gli interpreti, gli allenatori, soprattutto le ambizioni, ma fino a che quei dieci ragazzi di giallorosso vestiti si danneranno l'anima per la gloriosa maglia a strisce, allora tutta una città correrà al “PalaCastellotti”, indipendentemente da qualsiasi fattore esterno. Vittoria o sconfitta che sia, scudetto o salvezza che si prospetti. Al primo successo nel campionato 2013/14 dell'Amatori erano quasi un migliaio: e quanto visto in pista ha piacevolmente sorpreso chi per un motivo o per l'altro due settimane fa a Prato non c'era. Ovvero grande temperamento, tanta voglia di lottare e qualche peccato d'inesperienza che ancora rende la creatura "belliana" imperfetta e immatura. Contro una diretta concorrente per la salvezza sono arrivati tre punti preziosissimi. Una vittoria che sarà fondamentale per la classifica ma lo è soprattutto per il morale di un gruppo interamente da formare e per la fiducia di una squadra che dovrà lottare con le unghie fino all'ultimo secondo se vorrà togliersi qualche soddisfazione. Contro una formazione tatticamente molto preparata e chiusa a riccio da una difesa a zona l'Amatori ha cercato di costruire gioco e nel primo tempo, non fosse stato per un grande Bandieri, il risultato avrebbe potuto già essere molto più ampio dell'1-0. Nella ripresa i giallorossi si sono portati sul 4-1 e a questo punto, sulle ali dell'entusiasmo, non hanno pensato a gestire il risultato, provando piuttosto a regalarsi ancora qualche corsa sotto la curva. Così l’Asd Viareggio ha rimesso in piedi la gara arrivando sino al 4-3 prima del sigillo finale di capitan Illuzzi. Si parte (e sarà così per tutti i primi 25 minuti) con Belli che manda in pista il quintetto formato da Mauro Dal Monte, Platero, Illuzzi, Brusa e De Rinaldis. Proprio l'ex Sarzana in avvio riceve una pallina intelligente da Illuzzi ma Bandieri salva in extremis, dopodiché ancora De Rinaldis si trasforma in assistman per Platero che colpisce a botta sicura ma il portiere compie il “miracolo”. Il gol arriva al quarto d'ora quando Brusa tira dalla lunga trovando De Rinaldis a fondo area: sponda per Platero e pallina sotto la traversa. Brusa al 17' conferma il certo non piacevole feeling con la traversa messo in mostra una settimana prima a Prato, mentre il Viareggio prova senza fortuna ad approfittare di uno svarione di Illuzzi. Brusa, tanto per non perdere l'abitudine, centra un altro ferro mentre in avvio di ripresa arriva il pareggio di Muglia, nell'occasione lasciato un po' troppo libero da Platero. All'ennesimo tentativo il tenace De Rinaldis trova la rete del 2-1 infilando di giustezza, poi con l'Amatori a 9 falli di squadra Platero recupera palla in attacco e si conquista un rigore che Illuzzi trasforma. Il capitano è una furia quando al 12' parte dalla balaustra sulla sinistra e infila di nuovo Bandieri per il 4-1, dopodiché ci vuole un Mauro Dal Monte superlativo per neutralizzare in ben 4 tempi il tiro a uno di Muglia. A questo punto tutto sembra filare per il verso giusto, tanto che i giallorossi allentano la tensione ed ecco che puntuali arrivano le marcature di Muglia su tiro a uno in seguito a un blu rimediato da Illuzzi e il 4-3 di Vecoli di rapina. Ma a rimettere le cose a posto ci pensa ancora una volta il capitano, bravo a capitalizzare il tiro a uno concesso per il decimo fallo toscano. Prima della fine c'è spazio per un tiro diretto fallito dal pugliese, poi tutti sotto la curva a festeggiare. Quella curva che anche questa volta prima di iniziare l'ennesima stagione a seguito della squadra, ha mandato un pensiero lassù, dove Severino non si sarà sicuramente perso il suo Amatori battagliero.

Aldo Negri

Parole chiave: Serie A1, Giornata 2, Lodi, Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.