Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

«Amatori, a volte conta solo vincere»


Alberto Losi difende la squadra malgrado la prova non esaltante. Il portiere lodigiano ha subìto altri 5 gol martedì a Forte dei Marmi, ma non se ne cruccia.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 01/03/2012 - 08:55

LODI
Ci sono momenti nell'arco di una stagione nei quali conta solo e soltanto vincere. Farlo bene o male passa in secondo piano, perché alla fine ciò che conta è la classifica. L'Amatori è uscito martedì sera dal “PalaForte” con una vittoria importantissima, che gli ha consentito di tornare solitario in vetta: un 6-5 arrivato praticamente sempre di rincorsa, con il sigillo decisivo di Valerio Antezza siglato proprio a cavallo dell'ultimo minuto di gioco.
Ancora una volta i giallorossi non si sono dimostrati l'armata lucida e sfavillante di inizio stagione, ma diversamente rispetto alle sconfitte arrivate in serie con Giovinazzo, Viareggio e Benfica questa volta la tenuta mentale ha consentito di rimanere in gara fino all'ultimo e di spuntarla nel rush finale.
«In questo momento va bene vincere anche così - commenta il portiere lodigiano Alberto Losi -. A Forte è stata una partita tiratissima e molto difficile. Sapevamo già da tempo che non sarebbe stata una passeggiata, perché quella di Crudeli è una squadra di tutto rispetto, che quest'anno sta facendo benissimo in campionato e che ha battuto tutte le migliori squadre della Serie A1. A noi serviva una conferma dopo la vittoria di martedì scorso in casa contro il Trissino, l'abbiamo ottenuta ed è quello che alla fine conta».
A finire sul banco degli imputati in questa seconda parte di campionato c’è un assetto difensivo che non è più impenetrabile come in avvio di stagione. Usando come spartiacque il Capodanno, è lampante la differenza di gol subiti nelle undici partite disputate nel 2011 rispetto alle sette del nuovo anno solare: Losi da ottobre a dicembre subiva in media 2,5 gol a match (28 in 11 gare), mentre da gennaio a oggi la media si è alzata a 4,1 (29 in 7 gare).
«Sì, senz'altro nell'ultimo periodo abbiamo concesso qualcosina in più all'avversario rispetto all'inizio del campionato - commenta il portiere della Nazionale -; credo che sia la conseguenza di un insieme di cose, dovuta anche al momento difficile che abbiamo attraversato. Un po' di stanchezza, magari una condizione fisica non ottimale di tutti i componenti della rosa, qualche acciacco: tutte cose che possono anche capitare durante tutto l'arco di una stagione. Ci sono dei momenti nei quali sei meno brillante di altri e ti trovi a concedere qualcosa in più rispetto al solito. Ma credo che la partita di martedì sera abbia anche dimostrato che siamo sulla buona strada per tornare quelli di qualche tempo fa; stiamo lavorando sodo, gli impegni sono tanti e noi cerchiamo nonostante tutto di essere sempre pronti. Qualche pecca nel mantenere il risultato a Forte dei Marmi? Può essere, ma è stata una partita davvero difficile anche per merito dell'avversario».
Dalla Toscana dopo il match contro l'Amatori sono piovute critiche ferocissime all'arbitraggio. Addirittura il sito ufficiale del Forte dei Marmi ha recitato: “Inutile giocare. A cosa serve investire [...] se poi a decidere chi debba vincere o perdere è un arbitro arrogante e incapace”.
Un riferimento neanche troppo velato alla direzione di Tartarelli di Bari, al quale vengono contestate praticamente tutte le decisioni importanti del match: «Non credo che l'arbitraggio abbia condizionato in maniera scandalosa l'andamento della partita - conclude il 25enne portiere lodigiano -. Certo, ci saranno state delle decisioni sbagliate, da una parte e dall'altra, ma di sbagliare nell'hockey è sempre capitato, capita ora e capiterà sempre. Mi sembra che tutto questo sia esagerato».

Aldo Negri

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, Hockey Forte dei Marmi, Giornata 18, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.