Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

AlIa Geo&Tex il braccio di ferro col Faizanè


Nelle due sfide tutte vicentine hanno prevalso le favorite della vigilia, entrambe impegnate in trasferta, ma solo i giallorossi hanno dovuto sudare. Ambrosio mette la firma sulla gara ma Breganze critica l'arbitraggio. Vittoria più agevole per la Recalac in casa di un Thiene orgoglioso.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 02/01/2013 - 14:56

BREGANZE - Roberto Farina
Che il Geo & Tex fosse una grande squadra non lo si scopre ora, ma il Faizanè Lanaro Breganze schiuma di rabbia per non aver raccolto quel punto che avrebbe meritato. Così il match piacevolissimo si è chiuso sul 7-6 per il Bassano.
Ci ha pensato però ancora una volta una direzione arbitrale parecchio discutibile (Molli non si smentisce…) a rovinare il bel derby, nel cuore della ripresa, espellendo gratuitamente Garcia e dando la svolta alla gara.
Il team rossonero di casa si era trovato su parziali di 2-0 e di 3-1 (gli ex Pallares e Peripolli sono stati punte micidiali sui fianchi dei bassanesi) e al riposo il Faizanè Lanaro è andato sul 4-3 (gol di Romero su ribattuta da rigore al 24´; gol giallorossi firmati da De Oro, Nicolas e Ambrosio).
Nella seconda frazione Garcia ha portato sul 5-3 il punteggio in avvio, ma il 2´ è stato fatale per il Breganze: Ambrosio in pochi secondi ha fatto secco due volte Nicoletti, agganciando i rossoneri sul 5-5 in contropiede, poi Zen ha operato il sorpasso al 12´ e Nicolas ha centrato il settimo sigillo per i giallorossi al 17´ prima che Garcia, a gioco fermo, fosse espulso senza apparente ragione.
La partita è ripresa stranamente in power play per il Bassano (pare una irregolarità colossale) ma il punteggio è rimasto fermo.
Lo stesso Garcia, rientrato, ha fatto 7-6 con alza-schiaccia al 21´48".
Il serrate finale dei locali è stato controllato con più di qualche affanno, ma con successo, da parte del quintetto di Giudice. Un Molli in serata-no ha deciso ancora una volta.

THIENE - Omar Dal Maso
I tricolori "triplicano" un Thiene spavaldo e continuano la cavalcata trionfale ma niente goleada, grazie ai padroni di casa che ci mettono cuore, fegato e polmoni.
Davanti a 700 anime basta poco a Gil per aprire lo show: prima fucilata incrociata nel sette in caduta, neanche il tempo di applaudire e bis spostando Comin e beffandolo di fino. Dopo un sussulto del Thiene al 7´ il blu all´ex Zarantonello costa il tiro franco che Nicolia realizza. Due chance d´oro per il Thiene, per nulla timido: Solera al 9´ e Battaglia al 12´ trovano il numero 10 valdagnese attento.
Comin, altro ex, dopo i tre ceffoni a freddo si esalta e scaccia anche i moscerini, compreso un rigore, aiutato dai paletti amici (di Rigo e Silva). Poi arriva un rigore ballerino che Comin para a Nicolia (22´) e che ispira un rosario di proteste a Battaglia, espulso. In inferiorità la staffilata a fil di palo di Silva che vale il poker al break.
Ripresa con altro capitolo del Gil-Show: pallina rubata a Farinon, "stirata" a Comin e cinquina dentro (2´). Chance a grappoli per il baby Piroli, annientato da Comin, ma ottimo Thiene nella ripresa: Gnata ok su Roca e Casarotto soli, ma nulla può sul tandem argentino Roca-Solera che lo siedono e fanno esplodere di gioia il Palaceccato per il gol bandiera (11´). Ancora Solera ci prova, ma Vanzo tiene in pista Gil fino al 16´, quando si procura un rigore per.. Rigo: 6-1 Recalac. Al 19´ traversa Casarotto, poi segna Roca (20´).
Niente settebello, filotto Valdagno che continua e Thiene che esce dal testacoda senza ossa rotte.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 9, Breganze, Bassano, Thiene,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.