Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Al Forte non basta un buon secondo tempo a Breganze


Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 12/04/2010
La matematica ancora non condanna il Forte ma è chiaro che dopo la sconfitta di Breganze, un 5-4 che lascia molto amaro in bocca, le possibilità di evitare i play out sono sempre più residue.
In questo confronto i rossoblu si giocavano moltissimo e a dire la verità alla vigilia erano anche caricatissimi, solo che tutto è stato gettato al vento nei primi minuti della gara, con i padroni di casa avanti 1-0 dopo nemmeno 30 secondi, grazie alla rete fulminea dell’ex Josè Garcia, che colpiva a freddo la difesa rossoblu e lo stesso Dal Zotto.
Il raddoppio dei padroni di casa non è così fulmineo ma ancora una volta l’attacco avversario non trova ostacoli e stavolta è Gaston De Oro a segnare il 2-0.
La replica del Forte porta la firma di Pagnini, il migliore in pista in questa gara, ma la sua rete illude i rossoblù, colpiti e di nuovo sottoun paio di minuti dopo grazie a Cocco che segna il 3-1 con cui si chiude un deludente primo tempo.
Nella ripresa è tutto un altro Forte, forse perché la squadra di casa rischia di perdersi in inutili e lunghi passaggi mentre la squadra di Crudeli sembra improvvisamente più concreta, tanto che trova subito il gol con Gimenez in avvio di ripresa e quindi, all’ottavo minuto, addirittura il pareggio, sempre con Pagnini.
Ma come spesso accade, i rossoblu non riescono a mantenere il risultato acquisito, basta un minuto e ancora Garcia riporta avanti il Breganze, con il Forte anche sfortunato che colpisce in pieno un palo con Crudeli.
Nel finale la gara si accende e Pagnini riporta di nuovo il Forte in partita segnando il 4-4, pareggio che purtroppo ancora una volta è vanificato dalla rete di Garcia che riporta il Breganze in vantaggio, parziale che poi non si sbloccherà più fino alla fine e nonostante un gol più che regolare messo a segno da Pellicano a 20 secondi dalla fine ma praticamente negato dall’arbitro Bisacco che interrompe l'azione dicendo che il collega si era sbagliato assegnado il fallo a favore del Forte mentre era del Breganze, con l'altro arbitro praticamente zittito che si giustifica dicendo che Bisacco era l'arbitro principale.
Un peccato, perché è vero che un pareggio portava ben poco alla corsa salvezza dei rossoblu, ma visto che rimane in ballo sempre la matematica, c’è da augurarsi che questo punto perso non risulti determinante mentre, scusate la ripetizione, mi sembra sempre più negativo il bilancio delle partite con arbitri di Follonica, una sola vittoria su sette gare dirette e molte contestazioni finali.
Sabato prossimo la serie A1 in pratica è ferma, in pista ci sarà solo il Giovinazzo, impegnato in coppa Cers, ed il Forte, che in trasferta a Bassano recupererà la gara a suo tempo rinviata.
Quindi martedì 20, ultima di campionato, col derby casalingo con il Sarzana.

Buone notizie arrivano invece dal settore giovanile rossoblu, anzi ottime, la squadra Under 13 che già aveva brillato in coppa Italia, vincendo tutte le sue partite e qualificandosi per la finale nazionale, sembra aver finalmente ripreso a vincere anche in campionato e, dopo una fase centrale non molto positiva, frutto anche di fattori esterni che non stiamo qui a rimarcare, è tornata non solo ai suoi standard ottimali ma, dopo la vittoria per 7-2 in casa con il Prato, è ora di nuovo in lotta per un posto alle finali nazionali essendo riuscita a mantenere saldo il primato, seppur in coabitazione col Follonica, staccando proprio una difficile formazione come quella pratese.
Adesso, a due turni dalla fine del campionato i rossoblu hanno un calendario parzialmente più difficile rispetto alle avversarie, dovendo affrontare la Spv Viareggio, anche questa ancora in corsa per la finale, quindi il Sarzana, entrambe però in trasferta
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.