Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Addio sogni di gloria: Amatori pronto a calarsi in una nuova realtà


Sabato sera scatta il campionato con i giallorossi rinnovati e destinati a obiettivi secondari. La squadra di Belli lotterà con Prato, Follonica, Sarzana, Asd Viareggio, Correggio e Matera.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 10/10/2013 - 09:52

LODI
Quello che va a cominciare sabato sarà il campionato del ridimensionamento lodigiano. Dopo quattro anni vissuti ad altissimi livelli, con un trionfo in Coppa Italia e quattro semifinali scudetto consecutive, in estate in riva all'Adda i sogni di gloria sono stati riposti, si spera momentaneamente, nel cassetto per lasciare spazio a una rivoluzione dolorosa, ma necessaria per garantire la sopravvivenza nella massima serie alla società. Non si guarderà più quindi a scudetti, coppe o finali, ma si tornerà a lottare per sopravvivere, senza precludersi però la possibilità di sognare, perché no, un posto nei play off. Questa sembra essere la dimensione del nuovo Amatori riaffidato alla bandiera Aldo Belli. L'obiettivo primario e vitale è quello di evitare a tutti i costi l'ultimo posto, l'unico che quest'anno porterà nel baratro della Serie A2: un'impresa che, viste le teoriche concorrenti, non sembra nemmeno poi tanto impossibile. Come non sembra essere troppo ampia la forbice tra l'evitare di essere maglia nera del torneo e il sognare un posto al sole dei play off. Un obiettivo ad oggi distante, ma che col passare dei mesi potrebbe anche diventare alla portata dei “ragazzotti” giallorossi. La “stella” del nuovo Amatori è, e dovrà essere, il capitano Domenico Illuzzi. Elemento di caratura decisamente superiore al resto del gruppo e forse anche a gran parte dei giocatori delle dirette concorrenti, dovrà essere lui a guidare per tecnica e personalità la formazione lodigiana, specie nelle partite decisive. L'esplosione di Platero junior, la tenuta dell'erede di Losi Mauro Dal Monte e i gol della coppia Brusa-De Rinaldis sono poi le chiavi per vivere un'annata il più tranquilla possibile.

LE SETTE “SORELLE MINORI”
Il tutto in un campionato che, almeno sulla carta, sembra essere diviso in due tronconi, con le prime sei/sette formazioni di un certo calibro che lotteranno per scudetto ed Europa e le altre, tra cui l'Amatori, invischiate tra salvezza e play off.
Di queste, tre sono le formazioni maggiormente indiziate per la bagarre retrocessione. A cominciare dal ripescato Matera affidato all'ex allenatore giallorosso Pino Marzella. Proprio l'esperienza e la grande abilità del tecnico pugliese nel lavoro con i giovani sono le credenziali a cui si affiderà la società lucana per evitare una seconda retrocessione dopo il ripescaggio, dato che i soli Papapietro e Santeramo più un manipolo di giovanotti non consentono grosse ambizioni. Stessa dimensione anche per le due neopromosse. Il Correggio ha confermato la rosa della promozione, ma i gol del bomber De Pietri (più di 60 l'anno scorso in A2) difficilmente basteranno per una stagione tranquilla. La migliore delle tre sembra essere l'Asd Viareggio, al debutto assoluto in A1, un gruppo che si conosce bene, impreziosito dai vari Cinquini, Brunelli e Deinite, tutti provenienti dal bacino Cgc, con l'aggiunta dell'ex capitano bianconero Palagi, al rientro dopo un anno di stop, a portare una buona dose di esperienza. Il Prato di Bernardini, il Follonica dell'ex capitano giallorosso Polverini e il Sarzana di Cupisti saranno le altre rivali dell'Amatori. Il Prato, primo avversario sabato della squadra di Belli, può contare su gran parte del gruppo dello scorso anno guidato da Samuel Amato, Saavedra e Dal Zotto tra i pali. Stesso discorso per il Follonica che con i “vecchi” Polverini e Bracali e i talenti di casa Pagnini e Menichetti punta a migliorare la già positiva stagione scorsa. A Sarzana Cupisti dopo Squeo ha riabbracciato il bomber Dolce, reduce dall'avventura in Francia e con i suoi gol e la sua esperienza punta a mettersi dietro tutte le rivali per la zona bassa del torneo.

FORTE FAVORITO PER IL TITOLO
Poi c'è la lotta scudetto, da quest'anno non più affare dei lodigiani. Favorito è il Forte dei Marmi di Crudeli, re dell'estate con i colpi Pedro Gil, Torner e Orlandi. Ma occhio al Valdagno campione in carica rinforzatosi con gli ex giallorossi Platero, Festa e Tataranni, e al Cgc Viareggio di Mariotti e dei Bertolucci, che ha già messo in bacheca la Supercoppa grazie anche agli innesti di Montivero e di un altro ex capitano giallorosso, Montigel. Subito dietro Bassano, con i nuovi bomber Emanuel Garcia e Borja Gimenez, Breganze, altra regina del mercato con Silva, Cocco, De Oro e Cacau, e Trissino, che ha riportato a casa i “senatori” Rigo e Randon e l'argentino Gimenez. A cavallo tra la parte alta e quella bassa della classifica infine occhio al Giovinazzo di Caricato che col trio BertranFernandez-Antezza potrebbe tornare sui livelli di qualche anno fa.

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.