LODI
Caos a Viareggio. Dopo la conclusione del progetto biennale fortemente voluto dal presidente bianconero Alessandro Palagi, ora la situazione sembra complessa più che mai. Il “corso” targato Mariotti e Bertolucci, nonostante la deludente ultima stagione, ha portato al “PalaBarsacchi” uno scudetto e una Coppa Italia, ma ora è difficile capire quali siano le reali intenzioni del direttivo toscano. A oggi infatti non è stato ancora confermato sulla panchina bianconera Massimo Mariotti, girano voci di scricchiolii con Alberto Orlandi e non sono stati annunciati colpi di mercato. Anzi. In settimana proprio il presidente Palagi ha rassegnato le proprie dimissioni, poi respinte dal direttivo societario. La motivazione ufficiale è stata quella dei “problemi personali”, ma la sensazione è che il Cgc Viareggio (organizzatore della Coppa Carnevale, il torneo di calcio giovanile più importante al mondo) si trovi a dover scegliere se continuare a investire in modo sostanziale sull'hockey, oppure concentrare le proprie forze nell'organizzazione della manifestazione calcistica. E l'ultima stagione fallimentare (fuori dalla Coppa Italia, out in un girone di ferro in Eurolega e sconfitta in finale scudetto contro il Valdagno) pare non pendere proprio a favore di pattini e bastone.
Situazione diametralmente opposta in casa Valdagno, che si tiene stretto il suo condottiero Franco Vanzo per un altro anno. Il coach del secondo scudetto si era infatti preso qualche settimana per valutare attentamente se i propri impegni lavorativi fossero compatibili con una nuova, stimolante, nonché difficile, sfida alla guida dei biancazzurri. La società del patron Paolo Centomo ha costruito una squadra dal potenziale enorme, nella quale brillano i talenti di Carlos Nicolia, Pedro Gil e Sergio Silva: «Mi attende una squadra importante - le parole del tecnico dopo la firma -, come d'altra parte lo era anche quella di quest'anno. Ho grandi stimoli, certamente la conquista dello scudetto non mi appaga, ho voglia di vincere ancora anche in competizioni nelle quali non ho finora primeggiato».
Ma queste non sono le uniche notizie provenienti dalle rive dell'Agno, perché sabato prossimo nel piazzale del “PalaLido” verrà presentato ai tifosi Pedro Gil, Nicolia è stato operato al polso e l'intervento è perfettamente riuscito, infine è stato raggiunto l'accordo per la prossima stagione con il giovane attaccante Davide Piroli, che torna alla base dopo le esperienze a Correggio, Prato e Trissino.
A Novara pare tutto pronto per il gran ritorno nell'élite (Mariotti pronto a virare verso il Piemonte?): nei giorni scorsi la società era andata ai ferri corti con la municipalità per l'insufficienza di ore a disposizione al “Pala Dal Lago” e aveva minacciato un clamoroso trasferimento a Seregno. Invece nelle ultime ore il patron Gianfranco Giuratrabocchetti e il sindaco di Novara Andrea Ballarè hanno raggiunto l'accordo. E per festeggiare è stato ufficializzato l'acquisto di Juan Oviedo, portiere campione d'Italia l'anno scorso con il Valdagno.
Capitolo Antezza: le difficoltà del Viareggio sembrano sempre di più spingere l'attaccante verso un clamoroso ritorno nella natale Matera.
Aldo Negri