Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A Novara la grande festa dell'hockey azzurro nel ricordo di Stefano Dal Lago


Venerdì 8 marzo Novara ospiterà un grande evento hockeystico: la nuova nazionale azzurra di Massimo Mariotti contro gli azzurri che hanno fatto grande l'hockey italiano nel mondo. Un'amichevole di lusso voluta dalla FIHP, giocata in memoria di Stefano Dal Lago, che sarà l'inizio della preparazione per i mondiali in Angola e l'ideale passaggio di consegne tra una generazione di campioni e una di speranze.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/02/2013 - 22:24 - Ultima modifica 07/03/2013 - 11:38

Enrico Mariotti e Mirko Bertolucci, protagonisti della squadra All Star Azzurri.

Foto Marzia Cattini


Nicolas, Nicoletti, Ambrosio e Motaran con la maglia azzurra agli europei di Paredes.

Foto Marzia Cattini

Il passato e il futuro dell'hockey azzurro si affrontano nel presente, venerdì 8 marzo alle ore 21, al Pala Dal Lago di Novara. Per segnare l'inizio dell'avventura che porterà la nostra nazionale al campionato del mondo in Angola (dal 20 al 28 settembre prossimi), la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha voluto una partita amichevole molto particolare, che profuma di storia e di evento irripetibile. Si affronteranno la nazionale italiana selezionata da Massimo Mariotti e una selezione di grandissimi campioni che hanno portato l'hockey italiano ai vertici mondiali, regalando alla nostra nazionale i successi più importanti.
Non è un caso che la scelta della location sia caduta su Novara, città simbolo dell'hockey di quel decennio magico che va dal 1988 al 1997 in cui l'hockey italiano è stato competitivo come mai prima (e, putroppo, come mai più dopo), ma anche la città di Stefano Dal Lago, campione veneto che qui ha scritto pagine indimenticabili prima del tragico epilogo della sua troppo breve esistenza: al suo ricordo sarà dedicata la partita tra le nazionali azzurre.
Sarà una due giorni azzurra densa di appuntamenti. Giovedì 7 inizierà il raduno della nuova nazionale di Massimo Mariotti che per l'occasione ha convocato 15 atleti. Venerdì serata di gala con la partita amichevole. Una partita che ha un duplice significato: segna un passaggio di consegne non solo ideale tra chi dovrà difendere la maglia azzurra e chi lo ha fatto con tanta gloria negli anni passati; ma è anche un tributo, un ringraziamento sentito, che la FIHP ha fortemente voluto a chi ha riempito le bacheche federali di allori prestigiosi.

Nazionale: la novità è Davide Banini
Come detto, sono 15 gli atleti convocati da Massimo Mariotti per questo primo raduno azzurro e tutti scenderanno in pista nella partita di venerdì 8 marzo. Ci sono tutti i protagonisti dell'ultimo campionato europeo di Paredes, ad eccezione di Angelo Depalma del Giovinazzo. Convocati Leonardo Barozzi e Davide Motaran del CGC Viareggio, Riccardo Gnata e Diego Nicoletti del Valdagno, Domenico Illuzzi e Segio Festa del Lodi, Federico Ambrosio, Gaston De Oro e Miguel Nicolas del Bassano.
Gli altri convocati sono il portiere dell'Amatori Lodi ALberto Losi e cinque tra i giovani più interessanti del campionato di serie A1: Marco Pagnini e Davide Banini del Follonica, Andrea Malagoli del Prato, Mattia Ghirardello del Breganze e Alessandro Verona del Forte dei Marmi.

All Star Italia: una squadra da sogno
Chi non vorrebbe avere una squadra come quella messa insieme assemblando alcuni degli ex azzurri ancora in attività (o ritirati da pochissimo)? Uno squadrone davvero che ancora oggi sarebbe estremamente competitivo a tutti i livelli. In porta ci saranno Massimo Cunegatti del Bassano e Andrea Tosi (ex Follonica). Gli esterni saranno Pierluigi Bresciani (Lodi), Franco Amato (Vercelli, ma diventato grandissimo con la maglia azzurra del Novara), Roberto Crudeli e Enrico Mariotti del Forte dei Marmi, Alberto Orlandi, Mirko e Alessandro Bertolucci del Viareggio, Dario Rigo del Valdagno.

 

 

Parole chiave: Nazionale, Nazionale Senior, FIHP,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.