CORREGGIO HOCKEY AFP GIOVINAZZO 2-3 (primo tempo: 2-0)
MARCATORI: 0.17 Papapietro, 6.48 Jara. Nella ripresa: 4.47 Turturro, 8.41 Altieri, 20.13 Illuzzi.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, Jara, Mangano, Lanaro, Malavasi, Colombini. All. Baraldi.
AFP GIOVINAZZO: Stallone, Garcia Mendez, Depalma, Turturro, Ranieri, Dagostino, Altieri, Illuzzi, Bavaro, Bargallò. All. Marzella.
ARBITRI: Bisacco di Follonica e Ferraro di Vicenza. Ausiliario: Salsi di Reggio Emilia.
ESPULSO per 2 Papapietro.
SPETTATORI: 250 circa.
Al Correggio Hockey non basta un primo tempo da grande squadra per centrare la prima vittoria in serie A1 e, soprattutto, per muovere la classifica.
Massimo Baraldi decide per il cambio di portiere e mette Sebastiano Ferrari tra i pali. Alla fine della gara, nonostante la sconfitta, il giovane portiere correggese risulterà essere il migliore in pista, decisivo in tantissime occasioni. Il quartetto iniziale esterno è lo stesso di Trissino con Farina e Carboni in difesa e Jara e Papapietro in attacco. Il Giovinazzo deve fare a meno di Gimenez (squalificato) e dellallenatore Marzella (in tribuna, ma collegato al suo secondo in panchina con un walkye talkye che notano tutti tranne i direttori di gara), ma ha comunque a disposizione uno starting five di lusso con Bargallò in porta e Garcia Mendez, Dagostino, Depalma e Illuzzi esterni.
Pronti via e il Correggio Hockey stupisce tutti mettendo sotto il Giovinazzo. A dare il la è Papapietro che ci mette 17 secondi a beffare Bargallò con un giro dietro porta talmente veloce da non lasciare scampo al portiere spagnolo. Il Giovinazzo reagisce furiosamente, ma trova sulla sua strada un Ferrari in gran serata che dice di no sia ai tiri da fuori che ai veloci contropiede.
Dopo 6 arriva il raddoppio correggese. Questa volta Papapietro fa da assist man per linserimento perfetto di Jara che arriva dalle retrovie e non sbaglia il bersaglio: 2-0.
La partita diventa subito avvincente. La difesa del Correggio Hockey prende le misure di Depalma e compagni e concede soltanto qualche tiro dalla distanza sui quali Ferrari è impeccabile. Le azioni più pericolose dei pugliesi arrivano in contropiede, quando il Correggio Hockey si fa trovare scoperto e chiede al suo portiere di fare gli straordinari. Per il Giovinazzo la porta è stregata e Ferrari para tutto.
Sul fronte opposto è in gran serata anche Pablo Jara. Il cileno imprime ritmo alla manovra correggese e le occasioni non mancano per lo stesso Jara e per Papapietro, ma Bargallò dimostra di essere uno dei migliori portieri del campionato e ferma ogni assalto. Si va così al riposo sul 2-0 con il Giovinazzo che ha già commesso ben 8 falli di squadra.
Linizio della ripresa lascia intendere subito quale sarà il leit motif della seconda parte di gara. Ti aspetti un Giovinazzo arrembante e invece è il Correggio ad avere tre chiare occasioni da rete per chiudere il match e a sbagliarle tutte. La prima è frutto del decimo fallo commesso dal Giovinazzo; sul tiro diretto conseguente Papapietro non riesce ad andare in gol, graziando i pugliesi che sono salvati ancora da Bargallò in due occasioni in serie sprecate dal Correggio.
Il Giovinazzo, invece, trova dalle seconde linee quella forza che i titolari non avevano avuto. A bucare per primo la porta di Ferrari è Turturro che, pescato al centro dellarea da un preciso assist di Illuzzi, infila alle spalle di Ferrari. Quattro minuti dopo è Altieri a trovare il pareggio con un missile imprendibile sparato da centro pista. I pugliesi hanno subito a disposizione il colpo del pareggio, ma Illuzzi non trasforma il tiro diretto assegnato al Giovinazzo per il decimo fallo di squadra correggese.
Sul 2-2 e con linerzia della partita tutta per il Giovinazzo, Correggio spreca diverse occasioni da rete, ma allo stesso tempo si salva in più occasioni sulle conclusioni degli attaccanti biancoverdi. La partita è un continuo capovolgimento di fronte e a farne le spese è soprattutto il Giovinazzo che commette una miriade di falli di squadra: alla fine saranno 24, un vero e proprio record. E così che il Correggio si ritrova per ben due volte (dopo il 15esimo e dopo il 20esimo fallo, con in mano il tiro libero diretto del possibile vantaggio, ma prima Papapietro e poi Jara falliscono la trasformazione.
A sei minuti dal termine si sviluppa lazione che decide il match. Una protesta di troppo della panchina pugliese convince i direttori di gara a punire con il cartellino blu il tecnico del Giovinazzo, costretto così a due minuti di inferiorità numerica. Correggio Hockey sbaglia un paio di azioni clamorose e Papapietro si fa beccare in fallo: blu anche per lui e tiro libero diretto per il Giovinazzo che sbaglia. Si gioca per 20 in quattro contro quattro, poi il Giovinazzo reintegra il quintetto e, quando ormai la superiorità numerica si stava esaurendo, segna con Illuzzi il gol della vittoria.
La partita tra Correggio Hockey e Giovinazzo andrà in onda mercoledì 18 novembre alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 19 novembre alle ore 16.30 su èTV (Sky 891).
Martedì 17 novembre il Correggio Hockey tornerà in pista per lanticipo della 6 giornata sulla proibitiva pista del Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.