Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

A Breganze l'ultimo appuntamento europeo del 2016: la "Toni Battistella Cup"


Dal 15 al 18 dicembre il PalaFerrarin accoglierà nove squadre under 17 femminili provenienti da tutta Europa. E' la prima volta che questo torneo continentale voluto dal Comitato Europeo si gioca in Italia.

Scritto da Fausto Pozzan - Pubblicato il 13/12/2016 - 10:52 - Ultima modifica 19/12/2016 - 10:49

Da Mieres a Breganze. Dopo due edizioni disputate nella cittadina catalana, il torneo under 17 per squadre di club fortemente voluto dal comitato europeo per rilanciare l'hockey femminile approda in Italia.
L’Hockey Breganze è una società sportiva che crede nelle potenzialità di questo sport ed è convinto che ne vadano seguite e sviluppate al meglio tutte le componenti. Ecco allora gli investimenti, mirati e con raziocinio, ad allestire una prima squadra maschile che gioca bene e lotta nelle prime posizioni della classifica del massimo campionato, un settore giovanile al quale dedicare attenzioni e risorse importanti, anche per la formazione di tecnici e atleti, e un settore femminile che si vuole parte integrante del club perché questo sport può e deve essere praticato anche dalle donne.
Il tutto nel rispetto della tradizione e di chi ha fatto la storia dell’Hockey Breganze.
Ecco allora, dal 15 al 18 dicembre prossimi, la “Toni Battistella Cup”, torneo internazionale giovanile per le ragazze della categoria Under 17, dedicato alla memoria di Toni Battistella (1940-2002), presenza fondamentale nella storia dell’Hockey Breganze e importante collaboratore della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio.
E’ una manifestazione che la CERS-Rink Hockey, il nuovo nome del Comitato Europeo che gestisce le competizioni hockeystiche continentali, ha fortemente voluto perché i suoi organi dirigenti sono fortemente convinti che l’hockey pista debba esaltare la sua componente femminile, cominciando dalle atlete più giovani.
E’ questa la terza edizione del torneo, per la prima volta in Italia e per la prima volta dedicata alla figura di Antonio (Toni) Battistella, fratello di Beniamino (Mino) quest’ultimo, residente a Novara, grande campione nel passato e oggi famoso allenatore che ha annunciato con entusiasmo la sua presenza alle giornate di gara. Toni è stato un importante allenatore e dirigente, sia per l’Hockey Breganze che per la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, ed era doveroso ricordarlo, anche se molti appassionati di questo sport non lo hanno di certo dimenticato.
A questo torneo internazionale prenderanno parte ben nove formazioni provenienti dall’Inghilterra, dalla Svizzera, dalla Germania, dal Portogallo, dalla Spagna e ovviamente dall’Italia. Dalla Spagna, dove l’hockey femminile è molto seguito, arrivano tre squadre. Non a caso la Spagna è campionessa mondiale ed europea in carica e lì giocano alcune tra le più forti atlete italiane, come la breganzese Erika Ghirardello, la trissinese Elena Tamiozzo e la viareggina Giulia Galeassi, tutte e tre in forza al Breganze Femminile che anche grazie a loro ha vinto Coppa Italia e Scudetto 2016. Il loro esempio è stato seguito perché anche quest’anno hanno iniziato a praticare questa disciplina le bambine, che giocano e si divertono assieme ai compagni maschi, nel segno di una tradizione che continua.
Al torneo prenderanno parte due squadre italiane: Matera e, naturalmente, il Breganze, con un entusiasta Juan Oviedo (campione del mondo nel 1999 con l’Argentina, portiere del Monza di serie A1 italiana, e allenatore alle giovanili del Rollersport Valdagno) alla guida tecnica, con il contributo fondamentale di Maddalena Castello, responsabile nazionale del settore femminile di questa disciplina sportiva.
In Italia il settore femminile, in auge tra la fine degli anni ottanta e la metà degli anni novanta, entrato in crisi nella seconda metà degli anni duemila, è fortunatamente ripartito e dal 2012, dopo alcuni anni di stop, anche in Italia si gioca il campionato e la nazionale italiana è tornata a partecipare alle massime competizioni. Certo, è necessario che cresca il numero delle praticanti e delle società, ma la strada intrapresa è quella giusta, soprattutto dal punto di vista tecnico, come confermano i due terzi posti delle azzurre agli europei del 2013 e del 2015.
La squadra femminile dell’Hockey Breganze, voluta fortemente e caparbiamente da Maddalena Castello con l’aiuto importantissimo e determinante di Juan Oviedo, partecipa a questa manifestazione con alcune ragazze in prestito, come Aurora Mion dal Montecchio Precalcino, Francesca Maniero in forza al Correggio, Elisabetta Lorenzato del Montebello e con le atlete provenienti dal suo settore giovanile, come Alice Sartori e Veronica Caretta che, assieme alla veterana Elena Toffanin passata dal Sandrigo al Breganze, sono state presenti con l’Italia ai recenti mondiali del Cile. A queste si aggiungono per questa manifestazione altre tre ragazze provenienti rispettivamente dall’Agrate, dal Lodi e dal Valdagno 1938, precisamente Alessia Villa, Beatrice Marchesi e Chiara Cestonaro.
Questo sport a Breganze ha avuto un passato importante: sono cinque gli scudetti e due le coppe Italia vinti complessivamente dalle ragazze. Insomma l’Hockey Breganze del presidente Antonello Turle, del suo vice Stefano Volpe e di tutti i suoi collaboratori, crede fortemente nel “lato rosa” di questo sport. E questo torneo lo dimostra.
Appuntamento al Palaferrarin di Breganze, dal 15 al 18 dicembre 2016, per le giornate di gara di questa “Toni Battistella Cup”.

IL CALENDARIO DELLA "TONI BATTISTELLA CUP"
PRIMA FASE
GRUPPO A: Cuencas Mineras (SP), Swiss team (CH), Matera (IT)
GRUPPO B: Matarò (SP), Eagle team (DE), Juventude Salesiana (PT)
GRUPPO C: Rivas Las Lagunas (SP), English Team (EN), Breganze (IT)

GIOVEDI' 15 DICEMBRE
16.00 Cuencas Mineras (SP) - Swiss team (CH)
17.30 Mataro (SP) - Eagle Team (DE)
19.00 Rivas Las Lagunas (SP) - English Team (EN)

VENERDI' 16 DICEMBRE
8.00 Swiss team (CH) - Matera (IT)
9.30 Eagle Team (DE) - Juventude Salesiana (PT)
11.00 English Team (EN) - Breganze (IT)
15.00 Matera (IT) - Cuencas Mineras (SP)
16.30 Juventude Salesiana (PT) - Matarò (SP)
18.00 Breganze (IT) - Rivas Las Lagunas (SP)

SECONDA FASE
GRUPPO 1°/3° POSTO: prime classificate dei tre gironi
GRUPPO 4°/6° POSTO: seconde classificate dei tre gironi
GRUPPO 7°/9° POSTO: terze classificate dei tre gironi

SABATO 17 DICEMBRE
8.00 3° gruppo A - 3° gruppo C
9.30 2° gruppo A - 2° gruppo C
11.00 1° gruppo A - 1° gruppo C
15.00 3° gruppo C - 3° gruppo B
16.30 2° gruppo C - 2° gruppo B
18.00 1° gruppo C - 1° gruppo B

DOMENICA 18 DICEMBRE
8.00 3° gruppo B - 3° gruppo A
9.30 2° gruppo B - 2° gruppo A
11.00 1° gruppo B - 1° gruppo A

Parole chiave: Hockey Femminile,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.