A Breganze giovani in pista per il torneo 'Tita Carraro'
Venerdì 1° maggio festa nazionale del lavoro sarà anche la giornata di apertura della settima edizione del trofeo di hockey Tita Carraro, torneo provinciale giovanile dedicato alla memoria di Battista Carraro, tecnico rossonero scomparso otto anni addietro.
Scritto da Hockey Breganze
- Pubblicato il 29/04/2009
Tita entrato in Società nel lontano 1965, dopo tanti anni di settore giovanile, ha guidato nel 1979 la formazione di serie A1, a quel tempo targata Laverda, al suo secondo Scudetto (laltro era stato vinto nel 1976). Uno Scudetto storiche che è rimasto nella memoria di un intero paese. Guidata la formazione di A1 in Europa nella stagione successiva, Tita Carraro è poi con grande umiltà, passione e disponibilità tornato a crescere le giovani leve, settore che più gli dava soddisfazione. È per questo che dal 2002 lHockey Breganze ha voluto ricordarlo con un Trofeo giovanile, un modo per trasmettere ai più piccoli il grande insegnamento che Tita Carraro ha saputo lasciare.
Levento patrocinato dallAmministrazione Comunale di Breganze si svolgerà nei tre giorni del ponte del 1° maggio e vedrà impegnati i giovanissimi atleti nati tra gli anni 1999 e 2001. Come indicato nel regolamento, il trofeo ufficiale Tita Carraro sarà vinto dalla Società che si aggiudicherà la manifestazione per tre anni consecutivi, oppure per cinque anni non consecutivi.
Il torneo in questa settima edizione è completamente rinnovato nella formula del gioco. Questanno al trofeo Tita Carraro spiega Enrico Stevan responsabile del settore giovanile dellHockey Breganze - io e il mio collaboratore Damiano Fortuna abbiamo pensato di proporre una formula nuova che vedrà impegnate le otto squadre in partite di 20 minuti (10 x tempo) e ad un terzo tempo nel quale ogni atleta si cimenterà su un percorso tecnico. Con questo intento vorremmo stimolare tutti i nostri ragazzi nonché i rispettivi allenatori a lavorare ancora più assiduamente su aspetti prettamente tecnici che possano contribuire alla loro crescita hockeistica. A Breganze ci siamo posti degli obiettivi a lungo termine per cercare di arrivare ad uno stereotipo di giocatore che assomigli più possibile ad una figura emblematica per lhockey breganzese, quel Franco Girardelli che appunto anche con il caro Tita ha raggiunto i suoi primi importanti traguardi professionali.
Le formazioni in gara sono state suddivise in due gironi. Nel girone A sono inserite Thiene, Montecchio Maggiore, Sandrigo e Breganze. Nel girone B si confronteranno invece Bassano, Trissino, Valdagno e Montecchio Precalcino.
Venerdì e sabato sono in programma le gare di qualificazione. Domenica mattina le finali incrociate. Questo nel dettaglio il programma:
Venerdì 1 maggio
Girone A
Ore 9.30 THIENE - SANDRIGO
Ore 11.10 BREGANZE MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 15.20 THIENE - BREGANZE
Girone B
Ore 10.20 BASSANO 54 MONTECCHIO PRECALCINO
Ore 12.00 VALDAGNO - TRISSINO
Ore 14.30 MONTECCHIO PRECALCINO - VALDAGNO
Sabato 2 maggio
Girone A
Ore 10.20 MONTECCHIO MAGGIORE - THIENE
Ore 11.10 SANDRIGO - BREGANZE
Ore 14.30 MONTECCHIO MAGGIORE - SANDRIGO
Girone B
Ore 09.30 TRISSINO BASSANO 54
Ore 12.00 MONTECCHIO PRECALCINO - TRISSINO
Ore 15.20 BASSANO 54- VALDAGNO
Domenica 3 maggio
FINALI
Ore 09.30 4° classificata Girone A vs 4° classificata Girone B per 7° e 8° posto
Ore 10.20 3° classificata Girone A vs 3° classificata Girone B per 5° e 6° posto
Ore 11.10 2° classificata Girone A vs 2° classificata Girone B per 3° e 4° posto
Ore 12.00 Vincente Girone A vs Vincente Girone B per 1° e 2° posto
a seguire le PREMIAZIONI
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.